ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATA ECO-SUIT8 Luca Falace 01ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATAECO-SUIT8 DI | Page 20

Quando il liquido presente nella seconda serie di tubicini sulla tuta, che avvolgono tutto il corpo umano, in senso orizzontale, questi saranno raffreddati ECO-TUTA TERMODINAMICA dal sistema secondario delle sacche ECO-TUTA TERMODINAMICA refrigeranti di ghiaccio, realizzando una situazione di climatizzazione del corpo umano. In tal senso in caso di riscaldamento, il liquido viene riscaldato dal continuo movimento e dal calore, che produce il corpo stesso e principalmente dal passaggio del liquido dei tubicini con fluido, in posizione parallela ai tubicini di calore e in tutti i punti d'intersezione, tra le due tipologie di tubicini; ovvero con il tubicino dove passa il calore con della ECO-TUTA TERMODINAMICA resistenza di riscaldamento e il tubicino dove passa il liquido refrigerante. [Tav. 2, Fig. 19 (30, 31)]. In caso di raffreddamento, il liquido nel tubo viene raffreddato nel passaggio e quindi a contatto con le sacche congelate presenti nei principali punti del corpo ricevendo e subendo il processo di raffreddamento. [Tav. 1, Fig. 1 (1, 2, 3, 4), Fig. 2 (5, 6, 7, 8) Fig. 3 (12, 13, 14, 15), Fig. 4 (20, 21, 22), Fig. 5 (16, 18, 19), Fig. 6 (23, 24) Fig. 7 (25, 26)]. 20 12