Dialogo n. 02-2024_Web | Page 35

associazioni so Sarca fino al lago di Garda , è percorribile tutto l ’ anno . Essendo un percorso ad anello è accessibile sia partendo dall ’ abitato di Ceniga , ( sentiero SAT 428 ), che dal paese di Dro , in località Oltra ( sentiero SAT 425 ). “ Crozolam ” ha stabilito con la locale Scuola Media una rapporto di stretta collaborazione , che interessa soprattutto le classi Prime . La conoscenza del territorio dove si vive , delle sue peculiarità , il prestare attenzione ai segni della storia , il ricordare antiche tradizioni , sono le premesse indispensabili perché i giovani innanzitutto rispettino l ’ ambiente , ma soprattutto lo vivano come un bene comune . “ L ’ andare a scuola fuori ” è una pratica didattica che è sempre più proposta , nella convinzione che tante conoscenze possono partire da stimoli , da occasioni , da aspetti particolari vicini e osservabili , più vivi e forse più accattivanti della pagina di un libro . Ogni anno , il 25 aprile , alla Baita in località “ Fratte ” e nel parco si tiene una festa durante la quale si serve il “ pranzo del boscaiolo ” per tutti i convenuti , in spirito di amicizia e condivisione . Un ’ ultima iniziativa è stata intrapresa dall ’ associazione : utilizzando i tronchi di tre piante di castagno morte è stato creato un originale ingresso al parco del “ Crozolam ”, un primo segno di cordiale accoglienza . Per avere maggiori indicazioni sulle attività dell ’ associazione “ Crozolam ”, sostenute anche dalla Cassa Rurale Alto- Garda - Rovereto , è possibile consultare il sito http :// www . crozolam . it
In alto un particolare del sentiero delle “ cavre ”; al centro il “ Portale d ’ ingresso ” al parco “ Crozolam ”; sotto una panoramica sulla valle del Basso Sarca
35