Dialogo n. 02-2021 | Page 26

territorio

Il Museo Storico Nazionale della Guerra

a cento anni dalla sua istituzione

di Romano Turrini

il ruolo di ogni museo è soprattutto quello di conservare i segni ( vicini e lontani ) della storia , dell ’ arte , dello sviluppo sociale o scientifico . Ci si può immergere nel mondo degli Egizi , nella magnificenza dell ’ arte rinascimentale , nelle scoperte tecnologiche pionieristiche , negli aspetti più affascinanti delle scienze . Ma conservare non basta ; occorre far aprire gli occhi su mondi poco conosciuti , occorre far nascere nuove curiosità , occorre diffondere gli aspetti positivi e formativi della cultura . Cento anni fa , nel 1921 , veniva istituito a Rovereto il Museo Storico Nazionale della Guerra . A pochi anni dalla fine del primo conflitto mondiale , quasi ad esorcizzare la tristissima esperienza che aveva fatto milioni di morti , si sono raccolti nelle sale del Castello documenti , armi moderne e più antiche , dalle spade ai cannoni , divise militari , oggetti che ricordavano la vita di trincea , fotografie ecc .

Il Castello di Rovereto risale al XIV secolo ed è stato voluto dalla nobile famiglia dei Castelbarco come strategica “ vedetta ” sulla valle dell ’ Adige . Chi lo osserva dal basso può ammirare tutta la sua possente struttura che è diventata la sede ideale per esporre reperti , lungo un itinerario di visita che di per se stesso è suggestivo . Le esposizioni sono state interessate nel corso dei decenni a costanti migliorie soprattutto per facilitare l ’ approccio dei visitatori , per permettere a tutti di calarsi nel mondo che quegli oggetti , grandi e piccoli , diversi fra loro , rappresentano . E da questa consapevolezza può nascere anche una condivisione emotiva , uno spirito di umana sensibilità che riporta anche all ’ attualità . Il mondo della guerra infatti non è solo un ricordo , ma è , purtroppo , ben vivo in tante parti del pianeta ; e non sono le stanze di un museo a presentarcelo , ma sono i reportage di tanti giornalisti coraggiosi .
In alto il Castello di Rovereto sede del Museo Storico Nazionale della Guerra ;
qui a fianco Sale espositive all ’ interno del Museo
26