territorio
VAL DI GRESTA , autentico paesaggio rurale storico
La Valle investe nella caratterizzazione di realtà agricola bio e turismo “ di esperienza ”
di Chiara Turrini
il “ Sistema agricolo terrazzato della Val di Gresta ” è
stato ufficialmente iscritto nel Registro Nazionale dei
Paesaggi Rurali Storici . Non si tratta semplicemente di un timbro ministeriale : il riconoscimento culmina dopo anni di impegno del gruppo Terre di Gresta , supportato da amministratori locali , istituzioni , imprenditori , cittadini . Cosa vuol dire essere un paesaggio rurale storico ? Significa che lo scenario naturale a cui l ’ uomo ha dato forma di terrazzamenti ora è tutelato e riconosciuto nel suo valore ambientale , storico e produttivo . Inoltre , vuol dire avere la possibilità di promuovere l ’ antico sistema agricolo orticolo della valle , caratterizzato dai tipici muri a secco sorti nel passato per vincere la durezza dei pendii , oggi peculiarità identitaria di un dolcissimo panorama per chiunque alzi lo sguardo verso le pendici della montagna . La candidatura è stata presentata dai Comuni di Mori e Ronzo-Chienis , da Biodistretto Val di Gresta , ProLoco Mori Val di Gresta , Associazione Comitato Mostra Mercato , SAT - Sezione Val di Gresta , Famiglia Cooperativa Ronzo Chienis , Consorzio Ortofrutticolo Val di Gresta ,
30