DENTROCASA SETTEMBRE 2025(clone) | Page 64

PROFILI D’ ARTE

Claudio Filippini i supereroi dal volto umano

Il percorso dell’ artista bresciano. Le influenze e le sperimentazioni

H o visto i lavori di Claudio Filippini, per la prima volta, alla galleria Punto Sull’ arte di Varese e ho trattenuto il sorriso per la messa in scena di un Batman inusuale e umanizzato. Divertito e carico di stima, ho voluto approfondire la ricerca di questo artista e entrare nel suo mondo fantastico. Gli ho chiesto di parlare ai lettori di DENTROCASA del suo percorso e della tua esperienza espositiva.“ Sono nato a Castenedolo nel 1953 e attualmente vivo a Rezzato, sempre nel Bresciano, quindi la mia esistenza si è dipanata, artisticamente parlando, respirando aria di provincia, dove il lavoro e la serietà di intenti sono alla base di ogni operato. Dalla nascita ho avuto il dono di saper disegnare, che è poi diventato una passione che ancora mi accompagna. Ho frequentato alcuni corsi di disegno dell’ Associazione Artisti Bresciani. La mia attività artistica ha avuto inizio nel 1976, quando realizzai la mia prima mostra personale, alla quale faranno seguito altri numerosi eventi espositivi. Tra questi, nel 2003, la mostra personale curata da Maurizio Bernardelli Curuz, direttore artistico di Brescia Musei, è stata integrata da un’ importante pubblicazione. Nel corso della mia carriera ho inoltre partecipato a numerose fiere di settore. I miei primi esperimenti pittorici sono stati influenzati da ciò che vedevo nelle esposizioni della mia città, ovvero,

Claudio Filippini, Behind the scenes, 2024, olio su tela, 50x50 cm
puntosullarte. it