DENTROCASA SETTEMBRE 2025(clone) | Page 37

La Fiermontina Ocean è un’ oasi del lusso concepita in un progetto di respiro globale
LUXURY STAY EDITION

TUTTO QUELLO CHE NON TI ASPETTI

La Fiermontina Ocean è un’ oasi del lusso concepita in un progetto di respiro globale

La Fiermontina Ocean è tutto quello che non ti aspetti. Si è perfettamente consapevoli di essere diretti verso una struttura di lusso, in un angolo del Marocco ancora misconosciuto, ma è subito chiaro che ci sarà qualcosa di molto diverso da quanto immaginato. Il luogo nel quale questo EcoRetreat diffuso sorge, sulla costa selvaggia di Larache, a 50 chilometri da Tangeri, è un’ oasi incontaminata, dove il Marocco autentico incontra un’ esperienza di lusso.
Situato nel cuore del Parco Regionale delle Dune di Khmis Sahel, immerso tra 7500 piante di ulivo, è incorniciato dalle colline del nord del Paese affacciato sull’ Oceano Atlantico. Lasciata la strada principale, gli 8 km di pista volutamente sterrata, attraverso villaggi, querce da sughero e terra rossa vi catapulteranno in un altro mondo. È la mano gentile dell’ uomo che non ha voluto cambiare, ma banalmente rendere fruibile senza stravolgere. La fruibilità è la chiave di lettura di questa che è una missione. La scelta di questo termine non è casuale, perché quella della famiglia Filali è proprio una missione. Rendere fruibile questo territorio non per sfruttarlo, ma al contrario per dare alla popolazione del luogo ed a questa terra stessa una opportunità di riscatto e di crescita. L’ attenzione alla sostenibilità si fonda sulle quattro“ S” che caratterizzano il progetto: salvare l’ ambiente, sviluppare un’ economia solidale multiculturale, sostenere le Comunità locali e supportare l’ innovazione sociale, per preservare cultura e tradizione.
Il progetto di ospitalità si compone di due realtà che però sono imprescindibili l’ una dall’ altra e che rappresentano forza e sostentamento vicendevole. Al resort che si estende dalla collina brulla sino al mare, si affianca una ospitalità diffusa limitrofa al villaggio locale di Dchier che, insieme a Mezgalef a Tcharouah, rientra in un importante progetto di sviluppo comunitario, nato grazie al sostegno della ONG Orient Occident fondata da Antonia Yasmina Filali nel lontano 1994. La volontà dei proprietari, i fratelli Antonia Yasmina e Fouad Giacomo Filali, appunto, ha un solo scopo: realizzare una struttura ricettiva che possa migliorare la qualità della vita degli abitanti del villaggio attraverso lo sviluppo di infrastrutture e la formazione della popolazione, che non avrebbe altra chance alternativa a quella di emigrare.
Il progetto però è molto più globale. Migliorare la qualità della vita degli abitanti del villaggio, attraverso la realizzazione di sistemi di trasporto dell’ acqua ed apertura di nuove scuole, ha aiutato, ma non risolto il problema principale della zona, ovvero la mancanza di lavoro e pertanto la spinta che muove la gran parte dei giovani a migrare tentando la fortuna all’ estero, soprattutto nella vicina Spagna. È questo il motivo per il quale la Fondazione si è concentrata sull’ idea di creare proprio nella zona limitrofa al villaggio di Dchier quattro case meravigliose in pietra locale, costruite con tecniche tradizionali, che offrono autentiche esperienze e beneficiano di terrazze panoramiche, arredamento marocchino, dotazioni tecnologiche ed accesso all’ Hammam ed al Café Maure. Dotate di ogni confort e comodità, hanno richiesto la collaborazione della forza lavoro locale che, in una logica virtuosa, spinge anche verso la creazione di un indotto parallelo a quello del mero impegno turistico. Tutto questo incoraggia la creazione di cooperative locali, promuove iniziative agricole sostenibili e sviluppa forme di turismo basate sull’ economia sociale e solidale.
E se l’ aspetto sociale è al centro del progetto di accoglienza de La Fiermontina Ocean, la permanenza in questa oasi incontaminata è strabiliante. Le 11 pool suite, dotate ognuna di piscina privata a perdita d’ occhio sul mare, beneficiano dell’ alba o del tramonto a seconda della loro esposizione ma, qualsiasi sia la vostra opzione, la vista sarà impareggiabile. L’ oceano è lì ad un tiro di schioppo e potrete toccarlo con mano. Le ampie vetrate trasparenti garantiscono panorami mozzafiato nel confort più assoluto di una struttura che meriterebbe un numero impareggiabile di stelle con una privacy straordinaria. Arredi contemporanei e tradizionali si fondono in un progetto che ha visto coinvolti gli interior designer Charles – Philippe e Christophe dello studio Laboratoire Design di Rabat.