LA MOSTRA
MILANO , ECHI DI STORIA
Al Castello di Novara , una mostra sulle trasformazioni che hanno interessato la città nell ’ Ottocento .
Sopra : Migliara , Veduta di Piazza del Duomo , olio su tela , 47 x 61 cm ; accanto : Faruffini , Toletta antica , olio su tela , 40 x 49,5 cm .
AUna Milano amabile e viva , dinamica e stimolante , ma soprattutto una Milano dall ’ eleganza proverbiale . Una città che attraversa la storia e se ne fa conquistare per dare vita a creazioni sempre al passo coi tempi . Come un palcoscenico d ’ eccezione sul quale si avvicendano fieri i protagonisti di passato e presente , aprendo le porte a quelle che saranno le tendenze del futuro . È quanto si delinea nella mostra dal tema “ Milano . Da Romantica a Scapigliata ”, allestita al Castello Visconteo Sforzesco di Novara e visitabile fino al prossimo 12 marzo . In esposizione una settantina di opere realizzate dai maggiori esponenti della cultura ottocentesca , a testimonianza di un periodo piuttosto turbolento per la città , dalla caduta del Regno d ’ Italia alla costituzione del Regno Lombardo – Veneto , dalla dominazione austriaca fino alle guerre d ’ Indipendenza e la successiva liberazione . Il clima di generale fermento è