OCCULTO autore: Peter Forshaw editore: L’ Ippocampo pag: 256 Dagli antichi Egizi ai giorni nostri, il desiderio di comprendere i misteri dell’ u- niverso ha alimentato molteplici filosofie occulte... Questa guida iconografica introduce alla scoperta dei significati nascosti all’ interno di innumerevoli simbologie, spaziando dall’ alchimia alla magia naturale.
PALERMO a cura di: Giorgio Villani editore: Franco Maria Ricci pag: 236 Un itinerario alla scoperta di Palermo, una città multiforme e sfaccettata e dal fascino irresistibile. Dalla presenza greca e romana agli splendenti mosaici arabo-normanni, dalla rigogliosa stagione del Barocco all’ eleganza liberty.
PALAZZO MORONI curatrice: Martina Colombi editore: Skira pag: 176 Bene FAI dal 2019, Palazzo Moroni è senza dubbio una delle più significative dimore storiche di Bergamo. Merito della sua prestigiosa collezione, ma anche del suo splendido parco, il più grande giardino privato di Città Alta.
Dall’ alto: Il Salone degli Specchi di Villa Palagonia, decorato con marmi policromi, vetri colorati e con il soffitto ricoperto di specchi dall’ effetto deformante, credits: Massimo Listri. Ettore De Maria Bergler( 1850-1938), affresco a trompe l’ oeil a simulare un giardino con porticato, inizio del XX secolo, Sala d’ Estate di Villa Whitaker, credits: Massimo Listri