DC BOOKS
OGGETTI TRA LE RIGHE curatori: Andrea Anastasio e Domitilla Dardi editore: Dario Cimorelli pag: 96 Il volume racconta la relazione tra letteratura e design attraverso una selezione di oggetti protagonisti delle vicende di racconti e romanzi. Alcuni di essi sono vere e proprie invenzioni della mente di scrittori geniali, i quali diventano talvolta un po’ designer.
PERCHÉ NON PARLI? autore: Giovanni Carrada editore: Johan & Levi pag: 206 Valorizzare il patrimonio culturale, dargli voce, far sì che desti emozione. Giovanni Carrada propone di costruire una nuova competenza / professione, essenziale per gli operatori del settore, che vada ad arricchire l’ esperienza dei visitatori di musei e siti archeologici.
VIAGGIO IN FRANCIACORTA a cura di: Armando Castagno editore: Treccani pag: 304 Un diario di viaggio scandito da edifici, spazi suggestivi, personaggi e paesaggi, alla scoperta di un patrimonio culturale e di una collettività articolata ma compatta, che si distingue per aver fatto di una vocazione, quella per il vino, la propria missione comune.
SE I GATTI POTESSERO PARLARE
autore: Piergiorgio Pulixi editore: Marsilio pag: 352 Piergiorgio Pulixi firma un giallo intriso di suspense e ironia che rende omaggio ai grandi classici del mystery e trasforma i lettori nei veri protagonisti di una crociera del crimine. Nessuno può lasciare la nave e la tensione si taglia col coltello …