DENTROCASA APRILE 2025 | Page 28

DESIGN WEEK 2025
MONDI CONNESSI CHE INTRECCIANO PERSONE, TECNOLOGIA E NATURA
Tre soggetti emblematici e potenti, realizzati con l’ Intelligenza Artificiale dalla prompt designer e fotografa Silvia Badalotti, interpretano ed esplorano i signifi cati del tema di Fuorisalone 2025:“ Mondi Connessi”. Il tema porta con sé un messaggio chiaro: progettare non solo per esprimere creatività, ma per creare connessioni e favorire un senso di unità globale. Un invito quindi a pensare in modo generativo, assicurandosi che ogni scelta progettuale contribuisca a creare legami più forti tra persone, tecnologie e natura.
“ Il concetto di interazione tra mondi diversi è stato un invito a esplorare le sfumature delle relazioni umane e a riflettere su come le nostre esistenze siano intrecciate in un tessuto complesso di esperienze condivise”, racconta Silvia Badalotti. Il risultato della campagna di comunicazione di Fuorisalone sono tre soggetti- persona, tecnologia, natura- letti come parti di un ciclo, in cui ogni elemento è indispensabile per la vita degli altri. La circolarità emerge infatti come tema centrale: l’ umanità crea la tecnologia, la tecnologia impatta sulla natura e i danni a questa tornano inevitabilmente a influenzare l’ umanità. L’ immagine coordinata di Fuorisalone rappresenta così un richiamo all’ equilibrio, alla necessità di armonizzare innovazione, rispetto per l’ ambiente e consapevolezza del nostro ruolo nel mondo.
“ Mondi Connessi” è il tema di Fuorisalone 2025, una suggestione che promuove una progettazione partecipata celebrando l’ arte del coinvolgimento attraverso il design e forme di intelligenza artificiale. Un invito a riflettere su come il design possa svolgere un ruolo cruciale nel collegare diverse dimensioni delle nostre vite, dall’ ambiente naturale alle tecnologie avanzate, dalle tradizioni culturali alle innovazioni future. Il tema offre anche interessanti spunti di riflessione che intendono animare un dibattito con gli addetti ai lavori, immaginando diversi contesti significativi che è possibile riassumere nell’ elenco che segue: – Nuovo dialogo tra Fisico e Digitale – Connessioni Culturali e Sostenibilità – Spazi Pubblici e Inclusività – Mobilità Urbana e Innovazione
“ Mondi Connessi” vuole essere visione del presente che anticipa il futuro, in cui il design e l’ intelligenza artificiale collaborano per creare un mondo più interattivo, immersivo e soprattutto connesso. La Milano Design Week 2025 diventa un vero e proprio laboratorio di idee, dove il futuro del design prende forma, come sempre.
Tre soggetti come parti di un ciclo, in cui ogni elemento è indispensabile per la vita dagli altri. La prima è la persona con il volto di una donna orientale con un occhio azzurro che rappresenta l’ universalità dell’ essere umano, al di là delle etnie e delle culture. Poi la tecnologia, che simboleggia il progresso tecnologico, che connette il mondo e apre infinite possibilità, ma che, se utilizzato senza misura, rischia di diventare distruttivo. Infine la natura, con la scelta di un’ ape e di un alveare, a rappresentare la fragilità e la forza della natura. Le api sono il simbolo della biodiversità e rappresentano un monito: se non si rispetta la natura, il ciclo vitale si spezza, compromettendo l’ ecosistema.