Cultura Oltre - 1^ numero - Gennaio 2018 rivista-cultura-oltre GENNAIO 2018 | Page 34
IL PUNTO DI VISTA – “LA NUOVA SOCIETÀ”
MARIANTONIETTA VALZANO
Una nuova società si sta decisamente delineando, senza alcun tipo di sommessa
velatura oramai. Un nuovo assetto che è stato letteralmente impiantato senza che se ne
desse troppo peso e senza crederci. Tacitando le voci di complotti e pianificazioni come
assurde idiozie.
Oggi il dato di fatto è emerso sull’autorevole rapporto Oxfam proprio a ridosso del
World Economic Forum: “Non solo l’1% della popolazione mondiale continua a
possedere quanto il restante 99% ma si arricchisce sempre più avendo incrementato la
ricchezza dell’82% tra marzo 2016 e marzo 2017”.Inoltre è stato accertato che: “Un
giorno di reddito di un amministratore delegato vale in USA quanto un anno di salario
di un dipendente”. E: “la quota di ricchezza dell’1% degli italiani supera 240 volte
quella complessivamente detenuta dal 20% più povero della popolazione”. Bene
…ancora dubbi? Una filosofia economica è alla base dello sviluppo di una nuova Era.
Una nuova Era di tipo medioevale. Pochi ricchi. istruiti con le capacità sia intellettive
che economiche atte a dirigere e governare, a fronte di un gruppo sempre più folto di
persone che non hanno mezzi per tutelare salute né istruzione. Questo non è un
complotto né una fantasia né una elucubrazione di medio inverno in una sera sul
divano.È un dato di fatto, veicolato da una globalizzazione che ha ingannato milioni e
milioni di persone che vi hanno puntato e speso risorse per poi essere traditi: nessuno
“lavora un giorno di meno e guadagna come se lavorasse dieci giorni di più”, come
propugnato da un illustre politico che voglio reputare in buona fede…
La globalizzazione, che di per sé non è un male è stato solo un mezzo pratico per attuare
una dottrina economico-sociale, che affonda le sue radici nel Liberismo di Smith per
poi superarlo e affermare un nuovo percorso filosofico la cui colonna portante si fonda
34