Cronache Cittadine Settembre 2020 Cronache Cittadine n. 1401 | Page 12
All ’ospedale di Colleferro ultimati
i lavori della terapia sub-intensiva
COLLEFERRO – Si è svolta qualche settimana
fa, alla presenza di Avio, la consegna ufficiale al
Comune di Colleferro dei locali ove si appresta a
nascere il reparto di terapia sub intensiva dell’ospedale
di Colleferro.
Alla piccola cerimonia erano presenti – oltre al
Sindaco Pierluigi Sanna e al Vicesindaco-Ass. alla
Sanità Diana Stanzani – il dr. Giulio Ranzo, Amministratore
Delegato di Avio, il dr. Stefano Bottaro,
capo del personale di Avio, la dr.ssa Marilù Saletta,
responsabile del patrimonio Asl Roma 5, la dr.ssa
Donatella Battaglia Direttore Sanitario dell’ospedale
di Colleferro, il dr. Emilio Mazzetti, primario anestesista
e terapia intensiva, il presidente della Protezione
Civile Comunale Piero Di Vita e l’Ing. Fernando
Ferrone progettista del reparto.
Finanziata da Avio con 250mila euro, la terapia
sub intensiva entro 60 giorni sarà uno dei fiori
all’occhiello dell’ospedale di Colleferro nel suo
ruolo specifico di reparto salva vita sia in emergenza
Covid sia nella normale gestione dell’emergenza
sanitaria.
La Protezione Civile, destinataria della donazione
e l’Amministrazione Comunale hanno ringraziato
ufficialmente l’Amministratore delegato di Avio
Giulio Ranzo e la Asl stessa che, oltre ad aver
messo a disposizione gli spazi, contribuirà finanziariamente
alla completa ultimazione del reparto.
«Avio e Colleferro – ha affermato il Sindaco Sanna
– non sono mai state due unità divise bensì la
storia ci insegna quanto si tratti di un unico corpo
capace di gesti solidali e concreti come questo».
«L’aumento dei posti di terapia intensiva e la
nascita della terapia sub intensiva – ha dichiarato
l’Assessore alla sanità Diana Stanzani – sono
senz’altro occasione di rilancio di un ospedale
CRONACHE CITTADINE | Settembre 2020 | pag. 12