Pane e digitale • i social media media
I social e le campagne
In questo terzo articolo dedicato alla nostra rubrica digitale trattiamo la prima parte di un tema tanto vasto quanto importante per la comunicazione d ’ impresa e il business del panificio : i social media . Come sceglierli e utilizzarli , il piano editoriale , le sponsorizzate , hashtag e tag e la gestione di criticità e commenti . Partiamo da Whatsapp e le sue utilissime liste broadcast .
di Lorenza Dalla Pozza , Zelo Networking Foto : Adobe Stock , freepik
Essere o non essere presenti sui social media ? Come sceglierli e utilizzarli al meglio per il business del pane ? Non c ’ è una risposta valida per tutti , ma la conoscenza e le informazioni qui fornite potranno rafforzare le vostre competenze acquisite , fornirvi una base critica per affrontare il tema per la prima volta , o ancora un check di quanto fatto finora . Padroneggiare l ’ argomento , anche se solo dal punto di vista teorico , sarà prezioso sia se vorrete adottare la formula della gestione “ fai da te ”, sia se deciderete di affidare la comunicazione a un social media manager o a un ’ agenzia web . Attenzione infatti : essere presenti sui social non significa saperli utilizzare per il business , e la maggior parte degli utenti ne fa un uso personale , con conoscenze superficiali . L ’ attività organica sui social non è a pagamento , ma questo non significa che le competenze siano alla portata di tutti : le potenzialità sono enormi , ma per una strategia efficace ai fini del business servono conoscenze e professionalità specifiche .
Partiamo dai numeri
Oltre 50 milioni di italiani utilizzano il web per almeno 6 ore al giorno ; di questi , oltre 43 milioni sono attivi sui principali canali social . Si entra in rete per cercare brand e prodotti , ma anche news , gossip , tempo libero , ispirazioni e per imparare attraverso i tutorial , utilizzando soprattutto gli smartphone : la navigazione sui social tramite mobile in generale supera l ’ 80 %, raggiungendo addirittura il 95 % per Facebook ; anche se per chi ne fa un utilizzo professionale le percentuali sono più basse , il rapporto mobile / desktop è sempre a favore del primo . In Italia le piattaforme decisamente più utilizzate sono quelle della famiglia Meta : Whatsapp , Facebook , Facebook Messenger e Instagram . Tra i canali video primeggia YouTube : il 90 % degli utenti utilizza regolarmente questo canale per intrattenimento e tutorial . Ma guardiamo oltre : in costante crescita troviamo Telegram e Tik Tok , che nel nostro Paese ha ormai raggiunto il 30 % degli utenti , LinkedIn si conferma il social B2B per eccellenza , Pin-
33