Come si comunica il pane online? Maggio 2024 | Page 30

pane e digitale • L ’ omnicanalità
ta i mezzi di trasporto per essere veicolata più velocemente , sia all ’ esterno sia all ’ interno : taxi , autobus , pullman , tram , treni , o veicoli privati ). Le informazioni raccolte vengono condivise tra i diversi canali , ottimizzando risultati e investimenti : è quindi evidente che la gestione integrata e ottimale dei punti di contatto da voi scelti rappresenta il presupposto per una strategia di comunicazione efficace .
Un esempio concreto di strategia omnicanale
Per promuovere le vendite di un prodotto specifico ( un nuovo lievitato da colazione , un pane alle erbette ) o dedicato a un ’ occasione speciale , come San Valentino , Festa della Mamma , Halloween , Santo Patrono , Natale , Pasqua , possiamo ad esempio pianificare una campagna digitale Meta ( che comprende i social media Facebook , Messenger , Instagram e WhatsApp ). La campagna , pianificata correttamente e con adeguato anticipo , sarà rivolta a un pubblico in target e geolocalizzata all ’ ambito di copertura delle mie vendite ; potrà invitare il cliente a lasciare i propri dati attraverso una landing page per scaricare un coupon , con il quale presentarsi nel nostro esercizio commerciale per ritirare un piccolo omaggio , usufruire di uno sconto o partecipare a un contest . Con l ’ acquisizione dei dati dei clienti ( attenzione : secondo le normative di legge !) possiamo costruire un database organizzato per categorie , che consentirà in seguito l ’ invio di newsletter con altri aggiornamenti o promozioni , oppure un messaggio dedicato con un dono speciale nel giorno del compleanno . Altro esempio : possiamo organizzare un evento nel nostro panificio legato a un tema o a una ricorrenza specifica , promuoverlo attraverso i nostri canali social , il sito e la newsletter , ma anche radio , affissioni o locandine , oltre che attraverso eventuali aziende partner ; durante l ’ evento si potrà riservare ai clienti un ’ accoglienza esclusiva , attuando una raccolta dei dati degli ospiti , in cambio di un gadget o di un voucher che invita a tornare per degustare successivamente un nuovo prodotto .
Meta e Google Ads : quale scegliere ?
Tra le varie piattaforme disponibili per fare pubblicità online , due sono le più utilizzate : Meta e Google . Quali sono le principali differenze ? Meta è una piattaforma che raggruppa più social media . Permette di creare inserzioni a pagamento organizzati in campagne su Facebook , Messenger , Instagram e WhatsApp , incluse le Stories ( di Facebook e Instagram ), diversi Marketplace ( una sorta di “ piazza virtuale ” in cui venditori e acquirenti si incontrano per scambiare informazioni , negoziare ed eventualmente concludere la compravendita ) e Audience Network ( sistema che consente di mostrare i propri annunci fuori da Facebook , su siti mobile o all ’ interno di app o video ). Possiamo rivolgerci a un pubblico “ freddo ”, che non ci conosce , ma che identifichiamo secondo diversi criteri , come ad esempio sesso , età , lavoro , preferenze , geolocalizzazione , abitudini , oppure a un pubblico “ caldo ”, che è già entrato in contatto con la nostra azienda attraverso mail o sito web , e quindi è più incline all ’ acquisto . Le campagne si rivolgono sempre a un pubblico che non sta manifestando un desiderio d ’ acquisto , e quindi il loro obiettivo principale è quello di fare branding e di creare il cd . “ funnel ” ( dall ’ inglese “ imbuto ”, ovvero la strategia che accompagna step by step l ’ audience di pubblico freddo a diventare caldo e , auspicabilmente , ad acquistare i nostri prodotti e a fidelizzarsi ).
L ’ ESERCIZIO
Siete pronti per iniziare ? Preparate un file excel e iniziate a organizzare , in ordine cronologico , tutti gli eventi , le ricorrenze nazionali e locali , le attività e le novità dei prossimi mesi . Partiamo da qui .
30 www . italiangourmet . it