its • hvac
Qual è la sua idea di progettazione? Erroi: Penso che l’ interazione tra discipline e una visione a 360 ° siano il sentiero da seguire per un progettista. Credo nel mio lavoro come gioco di squadra in cui è fondamentale lo scambio di informazioni e di relazioni e questo vale per qualsiasi tipologia di edificio.
Dove ha operato principalmente? Erroi: Le mie aree di lavoro si trovano prevalentemente in Italia. Dapprima in provincia di Bergamo, ho poi esteso il raggio d’ azione a Milano per poi allargarmi a Piemonte, Veneto e sud Italia, fino a Taranto. Tra il 2014 e il 2016 ho lavorato in Cina alla progettazione di una serie di showroom per un noto costruttore nautico. Successivamente ho curato un progetto in Francia, a Montecarlo.
Oggi l’ impiantistica è più complessa rispetto a un tempo. La collocazione di impianti integrati in edifici sempre più performanti è cruciale. Qual è il suo pensiero in merito? Erroi: L’ architetto deve possedere una conoscenza a 360 ° in particolare su due direttive: la struttura e l’ impiantistica. È importante pensare contemporaneamente a questi due aspetti, senza lasciare a una seconda fase l’ ideazione degli impianti che renderanno vivibili le strutture. Le altezze, la quantità di luce che entra in un ambiente, le superfici lavabili o meno sono tutti dettagli rilevanti, che rendono fruibile il fabbricato, ma la base di ogni funzionalità sono gli impianti integrati nella struttura.
Come si articola il processo di progettazione? Erroi: Poniamo il caso del progetto di
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 31