FOCUS • VMC centralizzata
FOCUS • VMC centralizzata
Riscaldare Ventilazione meccanica con stile controllata ed efficienza centralizzata: caratteristiche e applicazioni
Ex everupta simet quides ditati sit landel min ra quuntis etur? Quia vellor molupturio odisint orest, nobis ellupissima vendam rehentet et autem volorempos alitaecum La ventilazione ad quae id meccanica qui accum, controllata restia sed( VMC quam) è una ut tecnologia vid mod exerciis esequaspiet impiantistica qui officim che consente qui odipsa il ricambio volupta continuo pos evelist dell exeris’ aria negli et eum ambienti imi, sinus chiusi, migliorando accaboratum la qualità dell quiae’ aria preptiatur interna( IAQ?) e contribuendo
Labores all’ efficienza tiaecat alia energetica nihicte mpelita dell’ edificio solorer. Il spidigendam sistema centralizzato sintur? Occabo prevede. Itatio un’ unità di ventilazione che serve più ambienti o unità abitative, attraverso una rete di canalizzazioni. I principali ambiti applicativi sono: edilizia residenziale in particolare negli edifici ad alta efficienza energetica, edifici scolastici, strutture sanitarie, uffici e ambienti commerciali. Questo articolo offre una panoramica generale sulle applicazioni e sui principali criteri di dimensionamento. L’ obiettivo è solo quello di focalizzare l’ attenzione su una tecnologia che trova sempre più impiego grazie anche alla grande offerta di sistemi disponibili sul mercato
Dalla Redazione
La ventilazione meccanica controllata( VMC) di tipo centralizzato rappresenta una soluzione impiantistica particolarmente adatta a una vasta gamma di edifici nei quali è necessario garantire un ricambio d’ aria continuo, controllato ed energeticamente efficiente. La scelta di un sistema centralizzato comporta vantaggi e situazioni che il progettista deve attentamente valutare in funzione del contesto applicativo.
EDILIZIA RESIDENZIALE Negli edifici residenziali la VMC centralizzata consente di servire più ambienti e più unità abitative attraverso un sistema di istribuzione canalizzata. Questo approccio è particolarmente vantaggioso in edifici di nuova costru-
6 CLIMA IMPIANTI www. infoimpianti. it