its • hvac sistemi di climatizzazione estiva. Dal punto di vista tecnologico, i collettori solari si distinguono principalmente in due categorie: piani vetrati e sottovuoto. I collettori piani, caratterizzati da un assorbitore in rame o alluminio trattato con rivestimenti selettivi ad alta efficienza( come il TiNOX), sono protetti da un vetro solare temperato e isolati termicamente con materiali ad alta densità. Questi dispositivi offrono rendimenti ottici elevati, con valori tipici compresi tra 0,75 e 0,85. Ricordiamo che il rendimento ottico è un parametro fondamentale che descrive l’ efficienza con cui un collettore solare trasforma la radiazione solare incidente in energia termica utile. Qui lo indichiamo con il simbolo n 0 e rappresenta la frazione della radiazione solare che viene effettivamente assorbita dal collettore e trasformata in calore, senza considerare le perdite termiche( che dipendono dalla temperatura del fluido e dall’ ambiente). La formula semplificata del rendimento di un collettore solare piano è la seguente:
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 7