CLIMA IMPIANTI_lug/ago 25 | Page 50

ENERGIA

La transizione gemella: green e digitale per un futuro sostenibile

Il Politecnico di Milano ha presentato il“ Report sulla digitalizzazione come motore per la sostenibilità” in un mondo sempre più complesso in cui lo sviluppo e la gestione responsabile dell’ intelligenza artificiale giocano un ruolo di importanza crescente in ogni settore
Dal Report emerge come l’ AI applicata al fotovoltaico e all’ e- olico contribuisca alla decarbonizzazione grazie alla capacità di fare previsioni sulla generazione elettrica. Sul versante edilizio strumenti come il Digital Twin forniscono soluzioni per edifici fisici attraverso simulazioni digitali predittive. Grazie alle tecniche di smart building si va verso la creazione di abitazioni integrate e comunicanti con la rete, in cui l’ AI interviene nei sistemi di ottimizzazione della produzione di energia, gestendo ad esempio le nuove tecnologie di sistemi ibridi caldaie-pompe di calore. Le pratiche della gestione digitale comprendono anche la sharing economy, la smart mobility e le comunità energetiche, che mirano all’ autosuffidi Ombretta Bertini

Il Report 2024 del Politecnico su digitalizzazione e decarbonizzazione si fonda sul concetto di transizione gemella, ovvero la sinergia tra l’ utilizzo di tecnologie digitali e la transizione verde inquadrata dal Green Deal Europeo come strumento per raggiungere la neutralità carbonica. Secondo il Report oltre il 50 % degli effetti decarbonizzanti sono dovuti all’ applicazione di tecnologie digitali che consentono l’ ottimizzazione delle risorse, la riduzione delle emissioni di

CO 2
, il monitoraggio dei consumi, la rintracciabilità delle merci, il miglioramento dei processi e la circolarità nell’ impiego di materiali. Nella transizione verde sono incluse non solo le energie rinnovabili, ma anche le nuove frontiere del nucleare.
50 CLIMA IMPIANTI www. infoimpianti. it