CLIMA IMPIANTI_lug/ago 25 | Page 37

Vantaggi principali dei Modular Chiller GREE
its • hvac
tà, garantendo grande flessibilità e capacità di adattamento alle diverse configurazioni di impianto. Per questa tipologia sono disponibili anche moduli idronici esterni, compatibili con serbatoi, circolatori singoli o doppi, per personalizzare ulteriormente l’ impianto. Il sistema di gestione dei Modular Chiller GREE si basa su un pannello touch-screen intuitivo, che permette di configurare e monitorare l’ intera rete di moduli in modo semplice ed efficace. La connettività Modbus di serie permette l’ integrazione con sistemi di supervisione e domotica, facilitando la gestione remota e il controllo programmato dell’ impianto. Le caratteristiche di progettazione di GREE garantiscono anche una elevata affidabilità operativa. I Modular Chiller sono studiati per funzionare con continuità durante tutto l’ anno, grazie a sistemi di protezione antigelo automatici, autodiagnosi e logiche di configurazione“ Master”, che permettono a ogni unità di assumere il ruolo di unità principale in caso di guasti o sbrinamenti, garantendo la continuità di servizio anche in scenari complessi o di condizioni climatiche estreme. Il funzionamento silenzioso è un’ altra caratteristica importante di questi chiller. Le pale dei ventilatori, realizzate in materiali plastici morbidi, sono pensate per ridurre al minimo il livello di rumorosità. La modalità“ Quiet Mode”, attivabile facilmente, permette di abbassare ulteriormente i livelli sonori, rendendo i sistemi adatti anche in ambienti sensibili come uffici o scuole. Il range di funzionamento di questi chiller è estremamente ampio: possono operare efficacemente fino a-20 ° C in inverno e fino a + 52 ° C in estate, garantendo prestazioni ottimali in tutte le regioni climatiche e in tutte le stagioni. Questa capacità di adattamento permette di ridurre i rischi di blocchi o inefficienze e di ottimizzare i consumi energetici, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale. Tutti i modelli di Modular Chiller GREE sono progettati con attenzione anche alla sostenibilità, utilizzando refrigeranti ecologici R32, che permettono di ridurre l’ impatto ambientale rispetto ai tradizionali gas refrigeranti. Inoltre, l’ efficienza energetica elevata consente di beneficiare degli incentivi fiscali e contributivi previsti in Italia, favorendo così l’ adozione di tecnologie di alta qualità e sostenibili.
Vantaggi principali dei Modular Chiller GREE
I Modular Chiller GREE offrono numerosi benefici. La modularità consente di configurare sistemi su misura, adattando la potenza e la distribuzione dell’ impianto alle specifiche esigenze. La presenza di modelli con e senza gruppo idraulico permette una vasta scelta di soluzioni compatte o scalabili, ideali anche per installazioni su larga scala. La possibilità di collegare fino a 16 unità e di gestirle mediante un pannello touch-screen intuitivo semplifica la gestione complessiva dell’ impianto, mentre la connettività Modbus permette integrazione con sistemi di supervisione e domotica. La progettazione in materiali resistenti, come il guscio in EPP densità 38 kg / m 3 e il collettore in acciaio inossidabile, garantisce durabilità e resistenza alla corrosione. Sono dotati di sistemi di autodiagnosi e protezioni antigelo automatiche, assicurando continuità operativa e sicurezza. La possibilità di funzionare in un ampio intervallo di temperature, con range fino a-20 ° C e + 52 ° C, garantisce alta versatilità e prestazioni affidabili tutto l’ anno.
Per maggiori informazioni: ARGOCLIMA SPA Via Alfeno Varo, 35- 25020 Alfianello( BS) Tel: 800198925- www. greeitalia. it
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 37