CLIMA IMPIANTI_lug/ago 25 | Page 23

its • hvac
Dettaglio impianti a vista
sull’ erogazione di acqua ad alta pressione attraverso ugelli specifici, che frammentano il flusso in microgocce capaci di saturare rapidamente l’ ambiente. L’ effetto combinato di raffreddamento e riduzione locale dell’ ossigeno permette di controllare e spegnere il fuoco in tempi molto brevi, limitando al massimo la propagazione delle fiamme. Un vantaggio fondamentale di questo sistema è la notevole riduzione del volume d’ acqua necessario rispetto ai sistemi tradizionali. Questo aspetto è particolarmente rilevante in contesti direzionali e tecnologici, dove è necessario tutelare gli ambienti e le attrezzature da possibili danni secondari causati dall’ intervento di spegnimento. L’ umidità residua è minima, rendendo il sistema estremamente compatibile con aree sensibili. Dal punto di vista installativo, il sistema watermist richiede un alto livello di precisione: la configurazione della rete, la calibrazione delle pressioni e il corretto posizionamento degli ugelli sono essenziali per garantirne l’ efficacia. È necessaria attenzione ad ogni dettaglio per assicurare la piena rispondenza del sistema alle specifiche di progetto, integrandolo nella struttura architettonica del complesso. L’ impianto si inserisce in un approccio globale alla sicurezza che guarda all’ innovazione tecnologica come strumento per garantire protezione, affidabilità e rispetto per gli ambienti e le persone. Una scelta in linea con la visione sostenibile e attenta alla qualità che ha guidato l’ intero intervento sullo Zucchetti Village.
UN’ OPPORTUNITÀ UNICA La realizzazione degli impianti per il Zucchetti Village ha rappresentato per Gianni Benvenuto S. p. A. come installatore un’ opportunità unica di mettere in campo il meglio delle proprie competenze e di applicare tecnologie avanzate in un progetto di grande importanza. L’ introduzione di soluzioni come il sistema Exp Box, insieme all’ adozione di valvole a 6 vie pressure independent e all’ impianto watermist, ha consentito di ottimizzare l’ efficienza operativa, migliorare il comfort interno e garantire la sicurezza senza compromettere l’ estetica e la funzionalità degli spazi. Nel campo dell’ impiantistica, dove l’ innovazione e la sostenibilità sono al centro di ogni progetto, ogni scelta progettuale è determinante. Ogni dettaglio conta. Grazie a queste soluzioni tecnologiche all’ avanguardia, lo Zucchetti Village non è solo un esempio di efficienza, ma anche di qualità, sostenibilità e comfort, con un impianto progettato per rispondere alle sfide del presente e del futuro.
www. infoimpianti. it CLIMA IMPIANTI 23