CAR Ottobre 2025 | Page 81

L’ Alfa Romeo Giulia SWB di Zagato del 2022
Il design Zagato applicato alla fotografia Leica
La MV Agusta F4Z del 2016
Zagato e l’ alta orologeria: nel 2016 propone un vero gioiello
di euro e sono considerate autentiche opere d’ arte. Durante questo periodo nacquero anche alcune delle firme stilistiche più riconoscibili del marchio: il tetto“ a doppia gobba”, ideato per migliorare l’ aerodinamica e garantire più spazio all’ interno dell’ abitacolo per i caschi da corsa divenne un simbolo distintivo Zagato.
LA CRISI INDUSTRIALE Come molte carrozzerie italiane, Zagato affrontò momenti difficili negli anni ottanta con la crisi del settore delle carrozzerie su misura e l’ avvento della produzione industriale su larga scala. Tuttavia, grazie alla guida del figlio di Ugo, Elio Zagato, e poi del nipote Andrea Zagato, l’ azienda riuscì a reinventarsi puntando su produzioni limitate, concept car e progetti esclusivi per collezionisti e marchi di lusso. In questi anni Zagato continua la sua collaborazione con Case auto come Ferrari, Maserati, Aston Martin, Bentley e Porsche, mantenendo vivo il legame tra artigianato e innovazione.
IL PRESENTE Oggi Zagato continua a operare come atelier di design e carrozzeria di lusso, realizzando vetture in serie ultralimitata per clienti privati e collezionisti in tutto il mondo. L’ azienda è rimasta indipendente e a conduzione familiare mantenendo la sua sede a Terrazzano di Rho, vicino a Milano. Tra i modelli recenti più famosi la Aston Martin Vanquish Zagato, la Lamborghini 5-95 Zagato e la serie speciale di Alfa Romeo TZ3. Zagato è molto più di una carrozzeria: è un simbolo dell’ ingegno, dell’ eleganza e della creatività italiana. La sua storia centenaria è una testimonianza della capacità di un’ impresa familiare di evolversi, innovare e rimanere rilevante in un settore in continua trasformazione. Con il suo inconfondibile stile e la dedizione all’ eccellenza artigianale, la Carrozzeria Zagato rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per il design automobilistico di lusso a livello mondiale.
81