Sopra, nella carrozzeria regno l’ ordine e la pulizia e le attrezzature sono tutte moderne
A destra, la squadra di lavoro della Blucar
rivati i tintometri all’ acqua. Una nuova sfida in carrozzeria che per me è stata una grande occasione di dimostrare le mie capacità anche a me stesso ».
Poi cosa è successo, oggi sei un imprenditore? « Dopo 20 anni avevo imparato tutto. Iniziavo a stare stretto nel ruolo. C’ era sempre quella voglia di fare di più, di esplorare nuovi percorsi. Mi sono guardato in giro e ho deciso di fare il grande salto. Nella carrozzeria in cui lavoravo c’ èra anche Fabio Pallaver, il mio socio, è insieme abbiamo deciso di aprire una nostra attività, correva l’ anno 2003. Siamo partiti con un capannone in affitto di 200 mq, tanti sogni e un po’ di debiti. Dopo due anni eravamo stretti negli spazi, ancora più determinati e rassicurati dalla risposta della clientela. Così senza troppi indugi abbiamo acquistato un nuovo capannone che abbiano inaugurato nel 2008 ed è la nostra attuale sede. Con la nostra visione del lavoro ».
Visione del lavoro, ovvero? « Stare al passo con l’ evoluzione tecnologica del nostro lavoro. Cogliere tutte le nuove opportunità per migliorare la qualità e anche
94