CAR Novembre 2025 | Page 44

UN NUOVO TEAM AL SERVIZIO DELLE FLOTTE: GTS

Un gruppo di tecnici esperti per gestire, valutare, ottimizzare e riparare i veicoli di fine noleggio o total loss destinati alla vendita, o oggetto di reclami.
G. p. S.
GROUP
G. p. S.
GROUP
Dalla micrologistica alla messa in sicurezza, dalla perizia / stato d’ uso al preventivo ottimizzato, la successiva eventuale riparazione, tutto il processo attentamente monitorato.
• 250 strutture
• 20 piazzali
• 14 tecnici
• 32 periti
• 5 autotrasportatori logistici
Il servizio di GTS Gestione Tecnica Servizi ha un impatto positivo sull’ ecologia scoprire se effettivamente c’ è un guasto riconducibile a quanto dichiarato
dall’ acquirente, e in caso affermativo avviare una strategia riparativa con un preventivo ottimizzato”, spiega Luca Morini, CEO di GPS Motori. Società di noleggio come Arval hanno affidato a GTS la gestione dei reclami sui veicoli usati rivenduti a fine noleggio. Vediamo come funziona. Una volta ricevuta la segnalazione dell’ acquirente, Arval la trasmette alla squadra tecnica di GTS, che prende contatto con la struttura che ha in carico il veicolo( officina, concessionario, ecc). Attraverso un’ intervista e l’ analisi della documentazione( foto, diagnosi, filmati), viene identificato il problema. L’ intervento diretto in loco da parte del team avviene solo quando i dati raccolti non sono sufficienti o il danno è particolarmente grave. In questi casi si effettua una un’ ispezione completa, statica e dinamica. La squadra GTS redige quindi un preventivo ottimizzato che viene girato ad Arval. A quel punto la flotta provvede alla liquidazione direttamente alla struttura incaricata, oppure la riparazione può essere affidata alla rete interna( OGG) se il cliente lo richiede.“ Mensilmente vengono gestiti circa 300 reclami, con la maggior parte dei casi( 93-94 %) risolta da remoto attraverso i dati forniti, senza doversi recare sul posto. Questo modello, in cui la nostra squadra agisce superpartes, permette di valorizzare con la massima precisione gli interventi e i ricambi necessari, utilizzando anche componenti rigenerati e assicurando che i veicoli siano riparati in modo adeguato con costi corretti”, spiega Morini.
GESTIONE DEI GUASTI PRE-CONSEGNA Altra importante attività di GTS sono le riparazioni prima della consegna del veicolo al nuovo acquirente, quando in fase di preparazione nel deposito viene accertata un’ anomalia improvvisa. Dal controllo finale prima del ritiro possono infatti emergere anomalie non rilevate in precedenza, dovute spesso a lunghi periodi di fermo o imprecisioni nelle valutazioni iniziali. In questi casi il veicolo viene recuperato, verificato presso officina OGG, riparato e riconsegnato al deposito in condizioni ottimali.“ Si tratta di un’ attività complessa, perchè bisogna rispettare tempi molti stretti per individuare l’ anomalia e risolverla, ma è un segnale molto importante di attenzione verso il cliente e la qualità del prodotto”, afferma Morini.
GESTIONE VEICOLI TOTAL LOSS / DAMAGE Dall’ esperienza nei reclami e nei guasti pre-consegna è nato un ulteriore servizio: la gestione dei veicoli Total Loss / Damage, ossia mezzi gravemente incidentati o con guasti meccanici troppo onerosi da riparare secondo gli algoritmi delle società e che vengono quindi rivenduti“ così come sono”. Su questi veicoli si rende tuttavia necessaria un’ attenta attività di messa in sicurezza, analisi, perizia, valutazione stato d’ uso e quantificazione di danni / riparazioni per stabilire il prezzo da pubblicare sui portali di vendita. Un processo complesso, dunque, che GTS gestisce in stretta collaborazione con 18 piazzali in tutta Italia, 5 trasportatori e 10 tecnici specialisti. A coordinare il tutto è Mirko Perugia, direttore della squadra che ha seguito fin dall’ inizio lo sviluppo e l’ operatività del gruppo tecnico. I veicoli“ damage” vengono recuperati in tutta Italia
44
GPS Via Disraeli, 6- 42124 Reggio Emilia-( RE)- email dedicata: flotta @ gps2. it