CAR Novembre 2025 | Page 37

VINCENZO BUSSOLA, SALES MANAGER R-M Di cosa sei particolarmente orgoglioso per il marchio che rappresenti? R-M è un marchio storico, profondamente radicato nel cuore di tanti clienti. Mi capita spesso di incontrare carrozzieri ormai alla terza generazione, che hanno sempre utilizzato R-M, così come molti rivenditori sono già alla seconda generazione. Essere da così tanti anni un punto di riferimento per tante persone, se da un lato comporta una grande responsabilità, dall’ altro è motivo di immenso orgoglio, perché non si rappresenta solo un marchio di vernice, ma si diventa parte integrante parte della vita di queste persone, si condividono valori, esperienze e una storia comune. Ci si sente parte di una comunità, quasi di una famiglia. È difficile da spiegare, ma è proprio questo senso di appartenenza che mi rende più orgoglioso di rappresentare R-M da così tanti anni.
Quali sono oggi le principali sfide che il team vendite sta affrontando e come pensi di superarle? La principale sfida attuale è riuscire a restare al passo con i tempi, in un contesto di grandi e continui cambiamenti, sempre più rapidi. L’ unica vera“ ricetta”, a mio avviso, è quella di mantenere una mentalità aperta, senza preclusioni né barriere mentali: è essere consapevoli che ciò che era valido ieri potrebbe non esserlo domani. Ci vuole quindi la giusta curiosità e capacità di osservare e comprendere le evoluzioni del mercato e, soprattutto, la prontezza nel sapersi adattare, anticipando i cambiamenti. La lunga storia di R-M dimostra che il nostro marchio ha sempre avuto questa capacità e ha sempre saputo evolversi. Ora, dobbiamo continuare ad essere bravi anche nel presente e continuare a farlo, oggi e domani, con intelligenza e lungimiranza. Cambiare, sì, ma nel modo giusto.
Come misurate il successo del team vendite oltre ai numeri di fatturato? Onestamente, i numeri— soprattutto quando premiano e lo fanno per un lungo periodo— rappresentano il miglior indicatore che si è sulla strada giusta. Tuttavia, come già accennato, ci sono altri elementi altrettanto significativi che confermano la solidità del nostro percorso: il legame storico con il marchio da parte di carrozzieri che da oltre 50 anni scelgono e utilizzano i nostri prodotti, ad esempio, ma anche rivenditori che da sempre commercializzano esclusivamente il nostro brand. A testimonianza di una fiducia consolidata abbiamo anche la crescente adesione ai nostri corsi di formazione, il numero costantemente elevato di clienti che partecipano ai viaggi R-M organizzati in collaborazione con i nostri dealer e la partecipazione attiva e numerosa ai nostri eventi in tutta Italia: tutti indicatori che confermano quanto il nostro marchio sia riconosciuto e apprezzato.
Se fossi un carrozziere perché sceglieresti Glasurit o R-M? Perché parliamo di un marchio Premium, con una qualità davvero elevata. Perché, oltre al prodotto, offriamo una rete di assistenza tecnica— diretta e indiretta— altamente qualificata. Perché R-M è distribuita da una rete storica, fidelizzata, estremamente organizzata, che include figure professionali di primo livello. In più, la nostra offerta è ampia e strutturata per rispondere a tutte le esigenze e alle sfide del mercato: formazione tecnica continua, formazione gestionale, checkup sui principali aspetti che determinano la salute della carrozzeria— tecnici, finanziari, gestionali. A questo si aggiungono accordi con tutti i principali influencer del settore: case automobilistiche, flotte a lungo e breve termine, compagnie assicurative, network di vario tipo presenti in Italia. Ma soprattutto, tutto questo viene proposto con una predisposizione al cliente e una professionalità che ci contraddistinguono a tutti i livelli aziendali. Qualità che ci vengono riconosciute da sempre, da tutti— anche dalla concorrenza— e che, in molti casi, sono proprio ciò che ci premia. lunga con differenze anche piuttosto marcate da zona a zona. Il consolidamento di centri multiservice sempre più grandi e con più sedi operative, emerge soprattutto nelle zone dove ci sono maggiori volumi di riparazione. Bisogna essere pronti a riparare sempre nuovi marchi e modelli di veicoli, soprattutto cinesi e veicoli sempre più elettrificati( principalmente“ plug-in, spinti da tasse maggiorate per i veicoli aziendali con motore endotermico). Le carrozzerie devono essere sempre più efficienti per affrontare la mancanza di manodopera e la pressione sui prezzi da parte dei grandi operatori( flotte e assicurazioni), in questo contesto ridurre tempi e consumi delle lavorazioni risulta un requisito indispensabile per competere. Chi cerca solo il prezzo del prodotto, senza capire che dovrebbe cercare soluzioni efficienti, è destinato a tirare a campare. Automazione, digitalizzazione e sostenibilità saranno sempre di più gli elementi imprescindibili per quelle carrozzerie che vorranno essere sempre di più protagoniste del proprio futuro. E noi saremo al fianco delle carrozzerie per accompagnarle in questo percorso ».
Un messaggio alle carrozzerie? « Il vostro è un mestiere complesso e di grande valore che deve continuare ad evolvere. Cercate di capire chi possono essere i vostri clienti e cosa vi chiedono e vi chiederanno domani, quindi preparatevi di conseguenza. Scegliete ed investite nelle persone giuste, nella loro formazione e motivazione. Selezionate i partner più affidabili che vi supportano costantemente nel trovare nuove soluzioni per essere sempre pronti a cogliere le migliori opportunità. Sono da quasi trent’ anni nel mondo dell’ Automotive ed ho sempre visto un’ enorme differenza di risultati tra chi continua a crescere grazie ai costanti investimenti nella propria azienda e nelle proprie persone e chi apre il cassetto per prendersi cosa c’ è dentro per poi scomparire velocemente … Preparatevi al futuro, se volete esserne i protagonisti ».
37