Il motore non può respirare a pieni polmoni: la povere presente nell’ a- ria lo danneggerebbe in poche migliaia di chilometri. L’ aria prima di essere immessa nel motore per la combustione deve essere filtrata. Il filtro dell’ aria oltre a purificare l’ aria aspirata dal motore ha anche la funzione di smorzare il rumore dovuto al risucchio di aria da parte delle camere di combustione.
PERCHÉ FILTRARE L’ ARIA? Nell’ aria sono presenti polveri e pulviscolo in sospensione. Senza il filtro dell’ aria il motore sarebbe esposto all’ aspirazione di corpi estranei. Grandi come foglie e insetti che provocherebbero danni immediati, soprattutto alle valvole la cui apertura e chiusura non deve mai essere ostacolata per evitare contatti distruttivi con il cielo del pistone. Poi ci sono le microparticelle( da 0,005 a 0,5 mm), tra cui polveri molto dure come quelle di quarzo e silicio. Queste polveri se raggiungessero la camera di scoppio si unirebbero all’ olio lubrificante creando un liquido abrasivo in grado di danneggiare le parti in movimento: valvole, alberi e pistoni. Per questo è sempre previsto un sistema di filtraggio.
QUANDO IL FILTRO È TROPPO SPORCO …
Flusso d’ aria ridotto: un filtro dell’ aria usurato limita il flusso d’ aria aspirata dal motore. Questa restrizione squilibra la gestione della miscela aria / carburante e comporta scarsa efficienza e sprechi con perdite di potenza. Aumento del consumo di carburante: quando il motore non riceve la corretta quantità di aria cerca di compensare nei motori turbo aumentando la pressione di sovralimentazione. Questo lavoro extra da parte del turbo provoca un aumento del consumo di carburante e un aumento dell’ usura del turbo. Surriscaldamento del motore: la strozzatura del flusso d’ aria può portare al surriscaldamento, con ulteriore aggravio di lavoro per l’ impianto di raffreddamento. Durata ridotta del motore: proseguire a usare un’ auto con un filtro dell’ aria intasato può causare danni sia lungo termine al motore per lo stress del motore stesso ma anche a breve termine se il filtro si strappa o si fessura con le polveri, che così possono entrare nel motore.
Nei motori sportivi spesso si accoppia la spugna sintetica al cartone piegato per migliorare la permeabilità all’ aria senza ridurre la capacità di filtraggio
69