CAR Lug/Ago 2025 | Page 29

Ricambi USATI sul WEB: chi, come e perché

EBay ha presentato una interessante analisi di mercato effettuata con l’ aiuto di Ipsos, che ha sondato i consumatori italiani. Scopo, capire come si sta evolvendo il mercato della vendita di ricambi nuovi e usati di cui eBay è attore importante e in forte crescita. Dati, numeri e tendenze sono stati presentati da Francesco Faà di Bruno, Head of Motors Francia e Italia di eBay e Ivana Stanojevic, Director Market Strategy and Understanding di Ipsos.

eBay ha studiato un panel di acquirenti di ricambi con Ipsos: obiettivo, capire cosa piace e funziona e dove si può migliorare. Nasce così un nuovo“ bollino” per i venditori certificati

Renato Dainotto- Foto Photo-R
OBIETTIVO: RISPARMIARE Dal rapporto emerge che il 53 % degli intervistati possiede una vettura e il 34 % due e che la maggior parte di loro le usa almeno una volta al giorno. Questo panel evidenzia che le vetture possedute sono oggetto di manutenzione una volta l’ anno o come seconda risposta ogni sei mesi, tuttavia il 55 % degli intervistati ha anche riferito che i costi elevati della manutenzione / riparazione sono stati causa di posticipo degli interventi necessari. La necessità di risparmiare è confermata dal 70 % degli intervistati, che hanno confermato di avere cercato forme di risparmio per manutenzione e riparazione. Dall’ indagine si evince che il 46 % degli intervistati ha cercato di risolvere gli interventi più facili con il“ fai da te”. Gli interventi importanti restano nelle mani degli autoriparatori.
RICAMBI NUOVI O USATI? Gli intervistati quando si rivolgono agli autoriparatori riportano di avere ricevuto preventivi con ricambi usati / rigenerati solo nel 50 % dei casi. Questi automobilisti sono convinti di potere risparmiare fino al 60 % con questa tipologia di ricambi. Non solo: nell’ ultimo anno è anche aumentata la richiesta di questi ricambi. Rimane però uno zoccolo del 19 % degli intervistati poco fiduciosi di questa scelta: temono infatti che il prezzo non sia adeguato o hanno remore sulla qualità. Sempre il sondaggio dice che gli acquirenti avrebbero maggiore fiducia e propensione all’ acquisto con una informazione più completa, ma soprattutto il 38 % dice che avrebbe più fiducia nell’ acquistare pezzi usati e rigenerati tramite officine e negozi specializzati. Tuttavia, allo stato attuale delle cose i maggiori acquisti sono fatti sui marketplace online come eBay. Alla luce di tutto questo eBay sta lavorando sulla qualità dell’ informazione e sull’ offerta precisa dei pezzi. In Francia ha già debuttato e a breve accadrà in Italia una evidenziazione dei venditori di ricambi usati: un piccolo simbolo che però fa subito capire che si è al cospetto di un venditore professionale e certificato dalle leggi nazionali ed europee sull’ autodemolizione e sul recupero dei pezzi.
29