CAR Lug/Ago 2025 | Page 27

I COLORIFICI

CRESCONO: innovazione e strategia

Cresce il valore del mercato delle vernici in Italia, trainato dall’ automotive e dall’ aftermarket. Tra i motivi del successo l’ impegno nella sostenibilità; nuovi modelli di business ridisegnano la filiera

Renato Dainotto

In occasione di Autopromotec 2025, la principale manifestazione italiana dedicata all’ aftermarket automobilistico e alle innovazioni del settore, il Centro Studi Methodos Consulting ha presentato un’ analisi aggiornata sullo stato del comparto dei colorifici, con particolare attenzione al segmento automotive. Il report fotografa un settore in rapida evoluzione, sospinto da megatrend globali e nuove strategie competitive.

COLORIFICI IN EVOLUZIONE Il settore dei colorifici sta vivendo una fase di evoluzione profonda, spinta da megatrend globali che stanno ridisegnando l’ intera catena del valore: sostenibilità ambientale, trasformazione digitale, consulenza personalizzata e innovazione tecnologica stanno diventando fattori determinanti per la competitività e la redditività delle aziende.
LE LEVE STRATEGICHE PER LO SVILUPPO
Secondo l’ analisi del Centro Studi Methodos Consulting le aziende del comparto possono orientare il proprio sviluppo attraverso quattro direttrici principali: 1. Digitalizzazione dei processi- L’ adozione di strumenti digitali per la gestione delle commesse, dei magazzini e dei canali B2B consente un incremento significativo dell’ efficienza operativa. 2. Formazione come asset strategico- La crescente carenza di manodopera specializzata spinge molte realtà a dotarsi di proprie Academy interne, capaci di formare risorse interne e partner commerciali, trasformando la formazione in leva di business. 3. Evoluzione dei modelli di business- L’ integrazione di servizi, la diversificazione e le strategie di aggregazione( fusioni, acquisizioni, partnership) sono fondamentali per raggiungere una massa critica e rafforzare il posizionamento competitivo. 4. Controllo di gestione e monitoraggio dei KPI- La governance dei risultati economici attraverso sistemi di controllo avanzati e strumenti di analisi predittiva consente alle imprese di prendere decisioni rapide e fondate.
27