CAR giugno 2025 | Page 81

Alfa Spider, celebrata anche da Hollywood
Sotto, da sinistra: la Lancia Beta Montecarlo da dove verrà derivata la 037 vincitrice del mondiale Rally
Pininfarina e Ferrari: un matrimonio perfetto
design industriale, nella progettazione d’ interni, nel mondo del trasporto pubblico e perfino nell’ architettura. Dalle penne stilografiche ai tram urbani, lo stile inconfondibile resta lo stesso.
CHI È FEDERICO LANFRANCHI
do salda la direzione creativa in Italia. Il simbolo della rinascita? La Battista, hypercar elettrica da 1.900 cavalli, capace di accelerare da 0 a 100 km / h in meno di 2 secondi. Un tributo al fondatore, ma anche un manifesto del futuro: sostenibile, tecnologico, emozionante. Oggi Pininfarina è molto più di una carrozzeria. È un centro di eccellenza globale per il design applicato, dove si progettano
Perito Esperto Veicoli d’ Epoca-E. V. E. Certificazione AICQ SICEV n. 31. Iscrizione al ruolo alla Camera di Commercio di Milano n. MI-3631. federico. lanfranchi @ gmail. com
IL PRESENTE Il XXI secolo porta con sé sfide complesse; l’ industria cambia, il concetto stesso di mobilità evolve. Pininfarina affronta momenti difficili, ma non perde mai la propria identità. Nel 2015 entra a fare parte del Gruppo Mahindra, una svolta che apre nuovi scenari internazionali pur mantenennon solo auto, ma esperienze. Tra concept futuristici, soluzioni per la mobilità urbana e progetti di smart city lo sguardo è rivolto al domani, con l’ inconfondibile eleganza di sempre. Dalla 250 GT alla Battista, dai Saloni di Ginevra alle fiere del design internazionale, Pininfarina ha tracciato un solco profondo nella storia dell’ automobile. Una storia fatta di stile, famiglia e visione. Perché, come diceva Battista Farina, « quando si sogna da soli, è un sogno. Quando si sogna in due, comincia la realtà ».
81