Speciale Formazione Autocenter Arese
Con i RAGAZZI sempre in azienda
Autocenter Arese è una realtà importante dell’ autoriparazione: nelle sue sedi, ci piace molto sottolinearlo, ci sono sempre giovani studenti di carrozzeria o disoccupati in formazione. Perché crede nella formazione del personale
Renato Dainotto- Foto Photo-R
Autocenter Arese: una realtà con 5 carrozzerie, 5 officine, una factory per il ripristino dell’ usato e magazzini per la logistica. C’ è sempre“ fame” di personale, per Paolo La Vitola … Una fame che soddisfa anche grazie alla formazione in cui crede molto sin dall’ i- nizio della sua rapida crescita nelle sedi e nel volume di lavoro.
CORSI A 360 ° La formazione per Autocenter Arese è a 360 ° come è l’ attività di un multicenter. Periodicamente vengono effettuati corsi per la formazione di gommisti, meccanici e carrozzieri. Autocenter Arese ha un ampio portafoglio di collaborazioni nel settore della formazione, in particolare con il CNOS-FAP di Arese a cui spesso offre corsi intensivi di perfezionamento nella struttura, stage e alternanza scuola / lavoro.
UN OCCHIO ALLA CARROZZERIA Insegnare carrozzeria è molto più impegnativo rispetto alla meccanica per via della necessità di usare attrezzature moderne, prodotti all’ avanguardia: cose che aumentano i costi. Per questo spesso Autocenter Arese organizza dei corsi intensivi per gli studenti del terzo e quarto anno dell’ istituto CNOS-FAP di Arese: per dare ai ragazzi la possibilità di toccare con mano il lavoro vero della carrozzeria e la tecnologia che oggi viene usata, sfatando così miti legati a un passato che non esiste più. Oggi gli ambienti sporchi e insalubri
Un esercizio di colorimetria
Mauro Penna in una fase di pratica sono solo un brutto ricordo, in questo settore. Oggi tutto è cambiato e molti ragazzi non lo sanno. Solo in questa prima parte del 2025 Autocenter Arese ha già organizzato tre corsi con modalità differenti. Qui i ragazzi hanno la possibilità di familiarizzare con l’ ambiente del lavoro e decidere magari di iniziare una carriera. Tra i partner di La Vitola anche il Gruppo Tognela di Armando Tognela, che supporta Autocenter Arese con i materiali di consumo ma anche con il personale tecnico per dare una formazione al passo con i tempi. I tecnici dei colorifici hanno infatti una elevata competenza sui prodotti e i cicli più recenti.
Paolo La Vitola con un gruppo di studenti di un corso di perfezionamento
La presentazione di un corso approfondito con Armando Tognela, Mauro Penna e Michelangelo Tieso
SODDISFAZIONE Paolo La Vitola crede molto nell’ impegno sociale: « Nel lavoro bisogna anche restituire quello che si riceve. Nel nostro caso cerchiamo di dare delle opportunità professionali sia ai giovani che escono dalle scuole di settore sia agli inoccupati / disoccupati quando creiamo corsi dedicati a queste figure. Poi ovviamente ci fa comodo, perché spesso troviamo personale valido e motivato da inserire nelle nostre strutture. Ho dipendenti che hanno iniziato con alternanza scuola / lavoro e oggi sono stabilizzati. Una grande soddisfazione ».
50