CAR giugno 2025 | Page 48

Speciale Formazione
Confartigianato Carrozzieri

Formare i GIOVANI è una PRIORITÀ

CAR Master è un progetto nato a Brescia tra la collaborazione di Confartigianato Carrozzieri, Randstad, l’ Istituto ITS Lombardia e CNOS-FAP. Un percorso di 900 ore con il sistema dell’ apprendistato duale per dare alle carrozzerie del territorio del personale specializzato. Siamo alla terza edizione
Simone La Rocca- Foto Photo-R
I relatori della serata a Brescia
Qualche anno fa si parlava di difficoltà nel ricambio generazionale della forza lavoro in carrozzeria. Oggi è un’ emergenza e a breve potrebbe essere un fenomeno catastrofale per il settore, perché tanti sono i tecnici che si avvicinano alla pensione. Un virus impalpabile che ha colpito l’ intera Italia. Per tamponare la falla a Brescia, dove la scuola tradizionale non riesce a dare una risposta, il CNOS-FAP, Confartigianato, l’ Istituto ITS Lombardia con il supporto di Randstad hanno lanciato una nuova iniziativa formativa dedicata a ragazzi diplomati tra i 18 e i 25 anni a cui viene dedicato CAR Master, un percorso di formazione ad hoc che dovrebbe formare questi ragazzi. Mario Andreassi, oggi Presidente di
Confartigianato Carrozzieri, è stato uno dei registi di questo progetto già dalla prima edizione. Ci ha sempre creduto, perché è anche un carrozziere e ogni giorno si scontra con il problema personale e sa quanto sia difficile avvicinare i giovani. In questa terza edizione ha fortemente voluto presentare il corso con un evento nella sede di Confartigianato di Brescia per dare maggiore visibilità al progetto, coinvolgendo stampa, carrozzieri della zona e distributori di vernici. Perché tutti devono fare la loro parte per curare questa malattia del lavoro. Bisogna anche vincere la diffidenza dei genitori che vedono ancora, sbagliando, questo lavoro come sporco, faticoso se non addirittura pericoloso per la salute.
48