La 911 in versione Targa , ossia con tetto in vinile amovibile
La scritta Targa sul montante posteriore del tetto da sempre identifica questa variante
CHI È FEDERICO LANFRANCHI
Perito Esperto Veicoli d ’ Epoca-E . V . E . Certificazione AICQ SICEV n . 31 . Iscrizione al ruolo alla Camera di Commercio di Milano n . MI-3631 . federico . lanfranchi @ gmail . com
2.4 model year 72 sono oggi quelle più ricercate proprio per questa caratteristica e per la loro rarità . Rispetto alla versione precedente , Porsche decise di montare un nuovo cambio sulla 911 2.4 , che di fatto venne sostituito solo a metà degli anni 80 : il tipo 915 era fatto in tre pezzi , al posto del monoblocco delle prime serie , e aveva 4 rapporti di serie con la quinta marcia disponibile come optional sulla T . Altro optional molto apprezzato sulle 911 T era la possibilità di montare lo spoiler anteriore sui primi esemplari costruiti ( di serie sull ’ allestimento sportivo S ), optional divenuto poi di serie su tutta la gamma per motivi aerodinamici . I cerchi ? Da 15 pollici Fuchs a margherita in lega leggera , una delle caratteristiche distintive che sono nella testa di chiunque ami la Porsche 911 . Il motore più robusto , gli interni spartani e qualche chilo in meno sulla bilancia ( 1.020 kg ) rispetto agli altri modelli della gamma fanno della 911 2.4 T una
Gli interni della Targa con la caratteristica tappezzeria bianconera versione particolarmente adatta alla preparazione per l ’ impiego sportivo , tanto è vero che fu proprio una Porsche 911 T a vincere il Rally di Montecarlo del 1968 .
TARGA : MOLTO AFFASCINANTE Disponibile anche in versione Targa , ossia con tetto in vinile amovibile , la Porsche 911 “ due e quattro ” è la più piacevole 911 da guidare fra le cosiddette pre bumper , poiché tutte queste migliorie l ’ hanno resa molto fruibile e , a dispetto di quanto dice il popolo , anche molto stabile : al suo volante bisogna pur sempre ricordarsi di essere seduti su un ’ automobile sportiva con più di cinquant ’ anni di concezione e senza alcun tipo di controllo elettronico . Oggi la 2.4 è una delle Porsche 911 più ambite dai collezionisti e dagli amanti del marchio , soprattutto se in versione S e “ oelkappe ”, ovvero con tappo del serbatoio dell ’ olio esterno : difficilmente si scende sotto i 100.000 euro per un esemplare di questa serie . Il valore della 2.4 ha subito una rapidissima ascesa negli ultimi 15 anni e non sembra scendere , ma difficilmente credo si possa assistere ad un nuovo imminente apprezzamento . Nelle immagini una 911 T 2.4 restaurata direttamente da Porsche , che l ’ ha anche elevata con modifiche al motore e al telaio della 911 S .
81