CAR Giugno 2024 | Page 39

PROADAS di HPA per la calibrazione dei sistemi ADAS
scuola a poi speriamo la pensione . Conoscere il lavoro , vedere come sono gli ambienti e le relazioni . Strutture come quella realizzata dal Consorzio Artigianauto sono invece l ’ antitesi dei luoghi comuni : moderne , pulite e piene di attrezzature . Infatti i ragazzi sono rimasti molto sorpresi all ’ ingresso e hanno subito mostrato interesse alle attrezzature presenti , soprattutto per il sistema HPA per la diagnosi e calibrazione degli ADAS . Sembra un passaggio banale portare i ragazzi in un ambiente di lavoro , ma non lo è affatto . Anzi . Si tratta di una esperienza importante che li aiuterà a capire se si sentano adatti a questo ambiente , se possono pensare di investire su un futuro fatto così .
come la scuola in cui le persone capaci ci sono ma fondi e logica scarseggiano , ecco che nascono le iniziative “ private ” per dare un po ’ di ossigeno alle attività in affanno . Nelle attività ci possiamo mettere anche quella organizzata da Consorzio Artigianauto di Caronno Pertusella con la collaborazione di HPA , di Antonio Paciletti ( Molinari Snc ), Massimo Vaghi ( Centro Ricambi ) e Riccardo Cazanave ( NR Technology ). Obiettivo , fare conoscere una realtà diversa dallo stereotipo di carrozzeria e officina . Ovvero , la parte tecnologica della riparazione che oggi passa attraverso la diagnosi elettronica . Così gli studenti dell ’ Istituto IAL di Saronno hanno avuto la possibilità di vedere come stia cambiando il lavoro in carrozzeria e di come sia diventato un lavoro molto vicino a quell ’ elettronica che tanto piace alle nuove generazioni . Sembra una cosa banale , invece è un ’ ottima idea perché tra mondo del lavoro e resto della vita ci sono ancora distanze pazzesche : persino per gli studenti dei corsi di meccatronica e carrozzeria che in eventi come questi restano davvero allibiti . Ad accompagnare gli studenti la tutor Serena Murabito .
OBIETTIVO DELLA GIORNATA Il primo scopo di questa giornata fuori dalle sterili mura delle classi è portare i ragazzi a familiarizzare con quello che poi dovrebbe essere il loro mondo dalla fine della
Stefano Vitelli , tecnico HPA esperto di PROADAS
HPA PROADAS : PROTAGONISTA In un corner del centro revisioni , HPA PROADAS con monitor faceva bella mostra di sé . Subito circondato dai ragazzi , Stefano Vitelli di
39