Renato Dainotto applica l ’ ME400 supervisionato da Marzola
poi dopo un flash off di 10 minuti una seconda mano uniforme e piena , quindi aspettare altri 10 minuti di flash off per poi essiccare . L ’ ugello dell ’ aerografo consigliato da Lechler è 1,2 - 1,4 mm .
ESSICCAZIONE ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE essicca ad aria a 20 ° C : la superficie diventa maneggiabile in 5 ore se miscelato con MHE40 e in 4 ore con la miscelazione dell ’ induritore rapido MHE41 . In forno invece ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE essicca in 15 minuti con MHE41 e in 30 minuti con MHE40 a una temperatura di 40- 50 ° C , quindi bassa per ridurre il consumo energetico e le emissioni nella logica di un prodotto pensato per l ’ ambiente . Non manca l ’ essiccazione IR con un tempo da 8 a 10 minuti con potenza a 60 ° C .
LO ABBIAMO PROVATO ANCHE NOI L ’ applicazione del nostro test è stata fatta da Stefano Marzola , che però conosce il prodotto perfettamente e quindi per lui è sempre facile da usare . Per questo Stefano ha preparato un pannello anche per noi , per spruzzare e verificare quanto sia facile da distendere in prima persona . In effetti quanto ci ha spiegato Stefano trova riscontro nella pratica . Con ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE è veramente difficile sbagliare : la trasparente si distende sul pannello senza rischi di colature e si capisce bene dove stia andando evitando gli sprechi . Dal confronto tra il pannello lavorato da Stefano e quello lavorato da noi alla fine si nota una vera differenza nella zona di confine dell ’ applicazione dai due lati del cofano . Con Stefano tutto perfetto , nel nostro qualche incertezza ha creato una buccia leggermente più visibile ma facilmente sistemabile . Insomma , per chi vernicia tutti i giorni è evidente che questa trasparente è un ’ arma facile da usare . Anche per chi non è espertissimo come oggi accade con la difficoltà di trovare personale . Per noi di Car Carrozzeria ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE è promosso nelle promes-
57