La nuova trasparente con i due induritori tutti della nuova linea ESS & RE
Dopo il lancio di ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE noi di Car Carrozzeria ci siamo chiesti quale carrozzeria potrebbe scegliere questo prodotto innovativo ma dai costi leggermente superiori a quello di un prodotto tradizionale . Per trovare le risposte abbiamo chiesto a Lechler di potere testare con un suo tecnico / trainer il nuovo prodotto per capirne tutte le caratteristiche oltre a quelle ben comprensibili di maggiore attenzione ambientale . Richiesta accolta , siamo stati invitati al centro tecnico in sede per un test tutto per noi insieme a Stefano Marzola , Technical Trainer Refinish , per assisterci e rispondere a tutti i nostri quesiti . Ecco come è andata la nostra giornata .
CONOSCIAMO L ’ IDEA DI ME400 La nuova trasparente ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat
ESS & RE presentata in autunno da Lechler è una novità importante . Perché rappresenta l ’ inizio di una nuova strada della chimica Lechler , più attenta all ’ ambiente e già orientata alle normative che si stanno palesando all ’ orizzonte nell ’ ombra dell ’ ESG che impatta , al momento , solo sulle grandi aziende . ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE ha grandi benefici sulle emissioni di CO 2 legate alla produzione della trasparente , ma non solo : è anche basata sulla tecnologia bio-based riducendo il ricorso a fonti fossili . ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE , è bene ricordarlo , è il primo prodotto di questa innovativa linea destinato al settore refinish . La composizione di ME400 Macrofan Prima UHS Clearcoat ESS & RE include il 35 % di materie prime provenienti da fonti rinnovabili : il prodotto garantisce così un minore impatto ambientale e un significativo miglioramento in termini di soste-
Il rapporto di miscelazione è facile , 2:1
I pannelli preparati per il test
55