Il Santuario sul Monti Lattani
originariamente di colore grigio, successivamente affrescata nel XII secolo, ha veste rossa e manto azzurro. Il Bambinello reca nella mano sinistra il globo terrestre sormontato dalla croce, nella destra una colomba.
L’ antichissima icona, nascosta su queste alture durante la persecuzione iconoclasta durata dal 713 all’ 843, dal 1430 è custodita nel Santuario della Madonna dei Lattani, edificato nel 1430 da Tommaso de Peregrinis per volontà di San Bernardino da Siena e di San Giacomo della Marca, accorsi sui Lattani dopo il ritrovamento miracoloso nella grotta. La denominazione di Madonna dei Lattani,( monti sorti sulle ceneri di un vulcano spento), sarebbe dovuta ad una capretta da latte, che fece ritrovare nei campi
88 17- La Madonna dei Lattani