CAMPANIA DEI MIRACOLI - Guida alle nostre Medjugorje | Page 86

in zona
La Madonna delle Grazie di Carinola
Il culto della Madonna delle Grazie è assai diffuso in tutta la provincia di Caserta. A Casale di Carinola si venera la Sacra icona su pietra del 1600 il Martedì in Albis e il 7-8-9 agosto. Qui la Cappella di Santa Maria delle Grazie fu costruita nel 1700 circa in ricordo dell’ Apparizione Mariana ad una giovinetta del luogo, ma già in precedenza nello stesso luogo sorgeva un altare votivo dedicato alla venerazione della Madonna delle Grazie.
Questo culto mariano è assai vivo in zona anche a Caspoli di Mignano Monte Lungo, dove la festa patronale principale ricorre l’ 8 settembre. A Lauro, frazione di Sessa Aurunca, solenni celebrazioni la prima domenica di maggio. Infine Visciano di Calvi Risorta, con festeggiamenti che durano tre giorni: il 7, l’ 8 e il 9 settembre.

in zona

Ampia la scelta dei B & B in zona Casertavecchia, da sempre rinomata attrattiva turistica. A Casola, in prossimità della Cappellina, c’ è il B & B A Corte, immerso nel verde e dotato di ogni confort.
A Corte Via De Franchis 2, Casola( CE)
86 16- La Madonna delle Grazie di San Pietro a Montes