in zona
Fedeli in preghiera all’ altare
stino dalla sua vita dissoluta. Si narra che la Vergine, come rappresentato nel quadro, concedesse a Santa Monica la cintura della sua veste, simbolo del baluardo capace di scacciare ogni male. Consacrato nella cattedrale di Milano da Sant’ Ambrogio, il giovane Agostino fu la testimonianza di quel miracolo, con la sua vita consacrata in seguito alla santità.
I festeggiamenti per la Madonna della Consolazione, tre volte incoronata dai Vescovi per le sue prodigiose intercessioni, si celebrano a Paternopoli due volte l’ anno: il 16 aprile, per ricordare il primo miracolo( quello del Magnificat), e il martedì dopo Pentecoste. Tradizionale è anche l’ usanza dei fedeli di chiedere gocce dell’ olio benedetto dalle lampade votive alla Vergine.
in zona
Chi vuole andare a visitare la Madonna della Consolazione può soggiornale al B & B Al Chiaro di Luna, nella parte alta del paese, una villetta immersa nel verde, a pochi minuti dal centro storico, ristrutturata e dotata di ogni confort, con tre camere e due bagni. Al Chiaro di Luna via Croce 85, Paternopoli( AV)
Campania dei Miracoli 65