in zona
mente ricostruita. E’ affidata da allora alle cure dei Benedettini della Badia di Cava.
In una nicchia sopra l ' altare maggiore si trova la nuova statua della Madonna, realizzata negli anni quaranta dagli artigiani di Ortisei; l’ icona è stata benedetta ed incoronata da papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro il 3 aprile 2002. Splendida, l’ icona di Maria, festeggiata nel lunedì di Pentecoste quando, dopo la celebrazione dalla Messa, la statua viene portata in processione fino all ' altare della grotta sottostante. La processione, che richiama qui ogni anno folle di pellegrini da tutta la Campania ed oltre, parte a mezzogiorno fra rintocchi ininterrotti delle campane, per l’ intero tragitto continua la suggestiva“ pioggia” di petali di rosa lanciati dai fedeli sulla statua della Madonna. La festa va poi avanti fino al tardo pomeriggio con canti e balli al suono delle tammorriate.
in zona
A Maiori alta, nell’ antico borgo“ La Vena”, c’ è il B & B Palazzo Cocò, sulla collinetta panoramica di Turina. Si parte dalla chiesa e si raggiunge il B & B dopo ben 170 scalini, ma ne vale la pena, perché da lassù si gode la vista mozzafiato sulla costa di Amalfi. Palazzo Cocò via Vena 20, Maiori( SA)
Campania dei Miracoli 61