L’ Altare nella Grotta dell’ Apparizione
è costituito da una cinta muraria, un convento e dalla suggestiva una chiesetta. Attraverso una scala si raggiunge la Grotta dell’ Apparizione.
La chiesetta venne edificata per la prima volta nel 1503 sulla roccia sovrastante la Grotta in cui la Madonna apparve a Gabriello. A lungo, negli anni successivi, se ne presero cura gli eremiti, mentre cresceva sulla costa, lungo i borghi dei marinai, la devozione verso questa Madonna Avvocata, la statua candida, ritratta in atteggiamento benedicente sulla roccia che sovrasta la costiera in un panorama mozzafiato.
Fu nel 1590 che una piccola statua della Vergine fu portata sul monte Falerzio, come protettrice dei naviganti. E qui la tradizione popolare narra di eventi straordinari, come lacrimazioni della Madonna, liberazione di indemoniati e guarigioni di ammalati ritenuti incurabili. Nell’ Ottocento con la soppressione degli Ordini religiosi, la chiesetta venne abbandonata, poi distrutta da un incendio.
A fine secolo molti abitanti di Maiori intrapresero opere di pulizia e restauro dell’ altare e degli affreschi presenti nella grotta, fino a quando, nel secolo scorso, la chiesetta venne completa-
60 10- La Madonna Avvocata