in zona
votive impreziosite da coperte di raso, merletti e stampi in terracotta.
Nei cortili, dove c’ è più spazio per realizzare e mostrare un tosello più vistoso, trovano posto anche la statuetta della Vergine e dei piccoli pollai, a cui si aggiungono talvolta anche tammurriate, mostre e banchetti.
Ma Pagani è anche il luogo consacrato a Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori. Ed infatti quando la processione giunge davanti alla basilica pontificia di Sant ' Alfonso, la statua della Vergine riceve in dono dai padri redentoristi una coppia di galline, secondo la tradizione iniziata dallo stesso sant ' Alfonso, che viene ricambiato dalla Madonna con due colombe.
Dopo il rito dello scambio, la processione giunge in piazza Corpo di Cristo per la celebrazione della messa solenne, presieduta dal vescovo. Infine la Madonna torna al santuario, dove, a conclusione della processione, si canta il Magnificat.
in zona
Ad Angri, poco distante da Pagani, c’ è il B & B I Doria, collocato in una casa indipendente e recentemente ristrutturata. Ampia rea antistante all`aperto.
B & B I Doria Via Petaccia 23, Angri( SA)
Campania dei Miracoli 47