CAMPANIA DEI MIRACOLI - Guida alle nostre Medjugorje | Page 46

La Processione
incoronazione avvenne nel 1787.
L’ immagine miracolosa è oggi esposta sull’ altare, mentre la statua della Madonna, pensosa, lo sguardo fiero mentre regge tra le braccia il Bambino, viene oscurata per tradizione tutto l’ anno, tranne che a Pasqua e nell’ ultima settimana di settembre. E’ infatti in quei giorni che ricorre l’ anniversario dell’ Incoronazione. I riti vanno avanti per una intera settimana.
La più grande festa religiosa si svolge la domenica in albis con una processione della statua della Madonna del Carmine trasportata su un carro. Ad essa il popolo offre colombe, galline, pavoni. Le mamme avvicinano i loro bambini alla Vergine, affinché li protegga.
La processione passa a rassegna le strade, i vicoli, i cortili e le masserie di Pagani con al seguito i gallinacei, che godono dell ' ammirazione di tutti standosene appollaiati sul capo, sulle braccia, ai piedi della Vergine. Lungo il cammino della processione si ammirano i toselli, edicole
46 7- La Madonna delle Galline