CAMPANIA DEI MIRACOLI - Guida alle nostre Medjugorje | Page 41

Il Santuario di Liveri. Nell’ altra foto la statua di Santa Maria a Parete
cialmente riconosciute. Tanto che nel 2005 il Pontefice ha dato il placet per la modifica dello stemma e del gonfalone del Comune di Liveri, che oggi recano la dicitura“ Civitas Mariae”.
Il Santuario di Liveri, comune molto vicino a Nola, sorge sulla collina, in località Cavallerizza, nel luogo preciso in cui, secondo la leggenda, nel 1534 si verificò l’ apparizione della Madonna ad una giovane contadina, Autilia Scala. La Vergine disse alla fanciulla: « Autilia, ti ho scelta per una delle più alte imprese che compirai a mio nome, portati dal conte Enrico Orsini, in Nola, e digli che sotto quel cespuglio a destra della mia mano vi è sepolta una mia immagine, da molti secoli; voglio che si scavi la terra e si edifichi in mio onore un Tempio ».
Secondo la leggernda, il conte non credette alla giovane, ma il giorno dopo riapparve la Madonna e le ordinò di tornare dal Conte per mostrargli, come segno tangibile della visione, una luce sul suo volto. Autilia obbedì e quando il
Campania dei Miracoli 41