CAMPANIA DEI MIRACOLI - Guida alle nostre Medjugorje | Page 39

in zona
la Vergine viene portata in processione per le vie di Meta a benedire i naviganti.
La stessa Madonna viene venerata anche a Scalea, in Calabria. Secondo la tradizione, verso la fine del XVIII alcuni marinai di Meta di Sorrento, dediti ai traffici fra Scalea e la costa campana, incapparono da una violenta tempesta che stava per sommergere la loro imbarcazione. Vedendosi in imminente pericolo per la furia del mare, invocarono l’ aiuto della Vergine del Lauro, facendo voto di diffonderne il culto nel luogo in cui sarebbero riusciti a sbarcare. Placatasi la tempesta i marinai miracolati toccarono finalmente terra a Scalea. In segno di riconoscenza per la grazia ricevuta fu portata a Scalea una statua della Madonna. Con l’ aiuto dei marinai del posto, l’ icona venne collocata in una Chiesetta tuttora esistente: quella dedicata alla Madonna del Lauro, divenuta patrona dei naviganti anche in terra calabra.

in zona

Ricchissima la scelta per soggiornare a Meta e dintorni, vista la celebrità dei luoghi e l’ ottima ricettività che offre l’ intera penisola sorrentina. Noi vi consigliamo il B & B Casa Sorrentino, nel comune di Meta, in posizione panoramica e a pochi metri dalla discesa a mare. B & B Casa Sorrentino Via A. Cosenza 37, Meta di Sorrento( NA)
Campania dei Miracoli 39