CAMPANIA DEI MIRACOLI - Guida alle nostre Medjugorje | Page 35

in zona
ad Abbazia. I numerosi miracoli e“ prodigi soprannaturali” avvenuti per intercessione di questa Madonna sono per la maggior parte descritti da storici locali del Sette-Ottocento.
Dai tempi di Maddalena Di Capua e fino ai nostri giorni la“ Salus Infirmorum”, attuale Santuario di Santa Maria della Sanità a Castellammare, è stata meta costante di pellegrinaggi, tanto che nel 1906 fu deciso l’ ampliamento dell’ antica chiesetta di origine angioina riedificata nel 1717. L’ immagine della Madonna è sul portale d’ ingresso, in alto, protetta da un cancello. Un’ altra preziosa icona è l’ affresco ai lati dell’ altare maggiore, opera dell’ orafo Vincenzo Catello.
I festeggiamenti in onore di questa Vergine Incoronata della Salute culminano ogni anno in una solenne celebrazione, che è fissata alla terza domenica dopo Pentecoste.

in zona

L’ Agriturismo Quisisana è un antico casolare ristrutturato immerso nel verde sulla collina da cui si gode la vista stupenda del golfo di Castellammare di Stabia. Posto a 250 metri sul livello del mare, ha frutteto ed uliveto annessi. Tutti da gustare i sapori antichi di prodotti coltivati in queste terre boscose al confine con il Monte Faito.
Agriturismo Quisisana
Via Pantanella 7, Castellammare di Stabia( Na)
Campania dei Miracoli 35