Il sentiero che conduce alla piccola Lourdes
vamente dinanzi alla Grotta o nella Chiesa della beata Vergine Maria della Perpetua Visitazione, sorta successivamente e dedicata a don Giustino Maria Russolillo. Testimoni del tempo ricordarono infatti che nel 1932 don Giustino, di ritorno da Lourdes, immaginò ed auspicò la nascita di un santuario mariano proprio in questo stesso luogo. La Chiesa, larga 12 e lunga 32 metri, è decorata dagli affreschi del pittore Aurelio Fabbricatore. Le vetrate istoriate sono opera dei fratelli Manila di Montesanto.
Tutto il complesso, che appartiene alla diocesi di Pozzuoli, fu inaugurato dal vescovo il 16 dicembre del 1991. Fu proclamato ufficialmente Santuario Mariano a maggio del 2001.
« A tutti i devoti di Maria – scriveva il fon-
Campania dei Miracoli 23