CAMPANIA DEI MIRACOLI - Guida alle nostre Medjugorje | Page 16

spiega meglio: « Un giorno un medico in servizio di notte ha sentito una voce chiamare il suo nome. Quella voce lo ha trascinato davanti alla culla di un neonato, poi è sparita. Quel bimbo stava soffocando, la Madonna l’ ha salvato. La Madonna che consuma le scarpe, quella notte vegliava su uno dei suoi figli ».
E i capelli, oh quella chioma brillante! Capelli veri, quelli di questa Vergine, donati dalle donne del popolo in segno di autentica devozione tutte le volte, le tante volte, che si sono gettate in ginocchio ai piedi di quella Madonna, bella come una bambola dal viso di porcellana, per chiederle una grazia speciale: la guarigione di un figlio malato. La statua è piccola, eppure emana una luce speciale. Sarà perché se ne sta lì seduta sul trono, nella teca speciale di vetro che la custodisce. O sarà per il prezioso abito damascato con fili d’ oro, o per l’ incantevole manto azzurro che le cinge le spalle, mentre lei, la Madonnina, spalanca le braccia verso i suoi figli in segno di accoglienza e di amore …
A custodire questa preziosissima Madonna, collocata in un angolo, lontana dalla na-
Suor Maura mostra le scarpine. Foto Il Mattino
16 1- La Madonna dell’ Annunziata