Call of Cinema #7 Numero 7 | Page 21

Data di uscita:

20/12/2017

N. episodi: 13

Durata M.:45 min

Genere: Azione, Giallo

Voto su R.T.:

Voto: 7,3

La casa di carta St.1

La serie che convince ma non del tutto

Per me è incredibile il fatto che questa serie abbia raggiunto un grande successo quando è evidente che sia banale a causa di colpi di scena prevedibili o anticipati da Tokyo fuori campo; certo di buono qualcosa c'è ma non la rende il capolavoro di cui ho sentito tanto parlare. Il cast è composto da: Ursula Corbero (Snatch) che interpreta Tokyo, Itziar Ituno (Errementari) che interpreta Raquel Murillo, Alvaro Morte che interpreta il Professore, Pedro Alonso che interpreta Berlino. La trama parla di un gruppo di rapinatori che assaltano la zecca guidati da un certo Professore per stampare più soldi possibili e "rubarli".La trama di base è una rapina ma risulta particolare per come procede poiché riesce a trovare la sua originalità, inoltre intrattiene piuttosto bene ma tredici episodi sono un filo troppi a mio parere. I personaggi sono ben caratterizzati con purtroppo qualche eccezione che poi porta alla prevedibilità di un colpo di scena ma dettagli, no? La regia è molto buona e pulita e soprattutto riesce a rimane chiara durante le sparatorie, cosa non semplice, inoltre in suo aiuto c'è una buona CGI che fa il suo dovere. La colonna sonora è composta da un buon audio, del quale vi è qualche errore di registrazione in qualche scena, e delle ottime canzoni di accompagnamento. Infine la sceneggiatura è decente: i dialoghi sono buoni, i colpi di scena difficilmente sorprendono poiché o sono banali, o semplicemente come anticipato vengono chiamati in anticipo da Tokyo fuori campo, e le ambientazioni sono riprodotte fedelmente e in modo più che egregio. Tirando le somme abbiamo una serie piuttosto lineare ma con certo stile, c'è di meglio ma anche di peggio.