Call of Cinema #5 Numero 1° del 5° anno | Page 20

Data di uscita:

24/04/1886

Durata: 87 min.

Genere: Horror

Regista: Jack Sholder

Voto su R.T.:41%

Nightmare 2

Se stava buono Freddy era meglio

La problematica di fare un seguito a Nightmare era abbastanza evidente: se la trama e gli effeti speciali non veniva migliorati, automaticamente il seguito era al 90% pessimo. Beh, indovinate cosa non ha migliorato, proprio quei due aspetti e infatti è particolarmente orrido. Il film è diretto da Jack Sholder mentre il cast è composto da: Robert Englund (Nightmare) che intepreta Freddy Krueger, Mark Patton che intrepreta Jesse Walsh, Kim Myers che interpreta Lisa Webber, Robert Rusler che intepreta Ron Grady, La storia vede questa volta protagonsita Jesse, un ragazzo che viene perseguitato da Freddy nei sogni e di cui si impossessa ogni volta che si addormenta. Jesse dovrà trovare il modo di sconffirgerlo, sempre che c'è ne sia uno. La trama è abbastanza originale, ma troppo lenta e priva del mordente che caratterizzaava la pellicola precedente che era principalemente duvuto all'ansia causata da Freddy nei confonti dei protagonisti; essi in questa pellicola sono praticamente anonimi, soprattutto in confronto a quelli della pellicola precedente che funzionavano abbastanza. La colonna sonora ha un buon reparto audio e presenta una buona scelta per quanto riguarda le tracce scelte per l'accompagnamento della pellicola tra cui spicca quella classica della serie. Gli effetti speciali sono invecchiati parecchio male e visti oggi fanno accapponare la pelle più di Freddy stesso. Infine la sceneggiatura gallegia al pelo: i dialoghi sono buoni, i colpi di scena per lo più non funzionano, l'ambientazione sono buone per quanto non siano ricercate più di tanto essendo per lo più interni. Concludendo è un brutto film ma non così tanto, ha molti difetti ma siceramente ho visto di peggio,ciò non toglie che poteva essere fatto di grand lunga meglio, povero Freddy.

Voto: 4