BUSINESS GOT TALENT
SCHEDA PRODOTTO
Ti capita di pensare che i collaboratori oggi non siano più quelli di una volta? Ti succede di assumere del personale e ad un certo punto questo se ne va lasciandoti in difficoltà? Hai mai inserito qualcuno nella tua azienda che poi si è rivelato una delusione?
Oggi il mondo del lavoro ha una prospettiva decisamente più articolata di un tempo … e se in passato ci si poteva permettere di‘ sbagliare’ nell’ individuare le risorse umane necessarie all’ azienda, oggi, dati i tempi e la bassa tolleranza all’ errore che il marcato ci impone, non è più così.
Spesso ci si affida alle referenze o all’ istinto nell’ individuare i futuri collaboratori ed è in questi casi che spesso si resta delusi o ancora peggio, c’ è uno scotto da pagare. È vero, è diventato sempre più difficile rintracciare validi collaboratori, ma questo non dipende dal fatto che le persone non siano più quelle di un tempo, bensì dal fatto che non si conoscano le regole del‘ gioco’. Saper trovare le persone‘ giuste’ da mettere nel in cui ci servono è un’ attività tanto fondamentale quanto delicata, il trucco prima di tutto sta nel conoscere i meccanismi di una selezione‘ corretta’. Se ci si vuole affidare solo all’ intuito si ha il 50 % di probabilità di scegliere correttamente, mentre se si ci affida a qualche strumento di valutazione che ci da qualche parametro in più la percentuale aumenta esponenzialmente.
OBIETTIVO
Il corso BUSINESS GOT TALENT consegna nelle mani di chi ha la necessità di trovare validi collaboratori, le istruzioni d’ uso … un po’ come una sorta di‘ consigli per gli acquisti’ ai consumatori. Il fine è dare gli strumenti necessari a valutare correttamente chi si ha difronte, evitando il più possibile quegli abbagli che dipendono più dall’ incapacità di valutare le cose per quelle che sono, più che per l’ abilità di vendersi bene di ciò che ci sta difronte.
COSA IMPARERAI
Si impara a: P conoscere i canali di ricerca più utilizzati oggi, apprendendone potenzialità e modalità d’ impiego, P tenere colloqui di selezione volti a conoscere il più possibile i candidati prima di inserirli in azienda. P determinare, prima dell’ inserimento in azienda, l’ investimento necessario a rendere le persone produttive, P misurare preventivamente capacità e attitudini. P‘ riconoscere’ le potenzialità dei candidati in modo che possa individuare i talenti delle persone per poterle impiegare nel modo corretto.“ Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. – Albert Einstein”.
DURATA
Il corso si suddivide in due giornate consecutive dedicate alla conoscenza teorica del processo di selezione e di una terza, di norma a distanza di qualche settimana, volta alla pratica delle principali attività, screening e colloquio di selezione.
A CHI È RIVOLTO
A tutti i Titolari, Responsabili Risorse Umane e a chi, insomma, in azienda si occupa di reperire ed inserire Risorse Umane.