speciale
IN UT
INOUT PROGETTARE PER TRASFORMARE IL BAGNO
LA SECONDA EDIZIONE DELL’ EVENTO INOUT, ORGANIZZATA DAL BAGNO OGGI E DOMANI, SI È TENU- TA A NAPOLI PRESSO L’ EUROSTARS HOTEL EXCELSIOR. FORMAZIONE, PROGETTAZIONE, TRASFORMAZIONE. QUESTE LE TRE PAROLE CHIAVE CHE IL PUBBLICO DI ARCHITETTI HA RITROVATO IN TUTTI GLI INTERVENTI DEGLI ESPERTI, INVITATI A CONDIVIDERE IL LORO BAGAGLIO DI CONOSCENZE, PER LA COSTRUZIONE DI UNA NUOVA VISIONE DEL BENESSERE.
testo di Aldo De Vivo | foto di Antonio Violante
L ' evento formativo per architetti ha ottenuto notevole interesse e ha affrontato il tema della progettazione del bagno, concepita alla luce della sua trasformazione, in relazione alle nuove esigenze e ai diversi modi di concepire e sfruttare lo spazio, tutto lo spazio possibile. Oggi questo è il diktat. Partendo dalla citazione dell’ architetto Massimiliano Fuksas che sostiene che“ un progetto si può considerare riuscito quando la casa si può trasformare e adattare nel tempo a nuovi inquilini e nuovi bisogni”, Cristina Mandrini, ideatrice dell’ evento e responsabile della testata, ha ribadito l’ idea di un ambiente bagno mai definito una volta per tutte, ma costantemente rinegoziato a seconda della cultura, dello spazio e del tempo che lo interpreta e lo forma. Sono state esaminate, inoltre, tematiche più affini al territorio partenopeo come il mondo del contract, la progettazione nel settore dell’ hôtellerie, l’ interior navale e le contaminazioni: la storia della città di Napoli è spesso legata all’ arrivo di“ contaminatori” esterni che si sono fermati e hanno influenzato il gusto e il percorso evolutivo. Oltre a questi macro temi, fedeli alla linea di INOUT, sono stati indagati degli aspetti più tecnici come la qualità dell’ aria, il comfort termico e la moderna stanza da bagno smart, analizzando il rapporto tra il progettista e il system integrator.
INDOOR / OUTDOOR Il titolo del convegno intende rappresentare l’ evoluzione del rapporto tra interno e esterno in ragione della trasformazione, in corso già da qualche tempo, del significato dell’ ambiente bagno. A ciò si aggiunge un cambiamento delle esigenze della committenza che, di frequente, tende a scegliere il“ bagno diffuso” che prevede lo spostamento di
8